Un futuro per Bagni di Lucca presenta 4 interpellanze



Dalla situazione dei lavori alla scuola di Scesta, fino al tema della pulizia del territorio: i consiglieri di Un Futuro per Bagni di Lucca, Caludio Gemignani e Laura Lucchesi, presentano quattro interpellanze all’amministrazione Michelini. Diversi gli argomenti toccati dal gruppo di minoranza, che chiede chiarezza su alcuni lavori dopo gli incontri con i cittadini.
Si parte dal tema della scuola. I membri di Un Futuro per Bagni di Lucca, Claudio Gemignani e Laura Lucchesi, chiedono all’amministrazione di “sapere lo stato dei lavori della scuola di Scesta, dato che ci sembrano in ritardo. Chiediamo inoltre di sapere il risultato del carotaggio alla scuola di San Cassiano e al paese stesso, dato che ci pare in ritardo rispetto a quanto preventivato”.
Il secondo argomento affrontato dal gruppo di opposizione riguarda i lavori al campo sportivo di San Gemignano di Controni: “A seguito di segnalazione da parte di cittadini, dopo già 2 interpellanze presentate nel 2018, chiediamo di sapere lo stato dei lavori, non ancora partiti, riguardo al campo sportivo in oggetto. Il campo ci risulta in progressivo peggioramento”.
la terza interpellanza riguarda la potatura degli alberi: “Chiediamo la potatura degli alberi, da farsi nel giusto momento del taglio, del monumento dei caduti di San Cassiano. In particolare quelli che danno sulla casa, arrivati ormai alle finestre”.
Il quarto argomento toccato da Un Futuro per Bagni di Lucca è quello sul tema pulizia del territorio: “Chiediamo la possibilità della pulizia della strada comunale in parte asfaltata e in parte bianca, che da Longoio porta alla Serra, dove risiedono diverse famiglie nel corso del suo tratto. Entro il 20 luglio, data la festa alla chiesa della Madonna di Carmine a Vetteglia, la pulizia almeno, se non di tutto il paese, della zona adiacente l’oratorio. Rimaniamo a disposizione per un sopralluogo congiunto , in particolare modo a Vetteglia onde concordare i tratti da pulire”.
Novità anche su un’altra lotta portata avanti da Un Futuro per Bagni di Lucca, quella di Tana Termini. Dopo la consegna della petizione con ben 713 firme, è arrivata la risposta della Provincia: “Con la presente si comunica che abbiamo ricevuto la petizione contro la riconversione dell’impianto di compostaggio di Tana Termini. Abbiamo provveduto ad inoltrarla all’ufficio tecnico per i necessari approfondimenti. Sarà nostra cura darvi informazioni sullo sviluppo dell’istruttoria”.