Bagni, si presenta archivio di Ian Greenlees

A Bagni di Lucca appuntamento con una giornata di studio. Domenica (23 giugno), alle 17,30 alla biblioteca comunale di Bagni di Lucca (ex Chiesa Inglese) sarà presentato il volume L’archivio di Ian Greenlees: inventario delle serie British Institute of Firenze, attività culturale e amministrazione. Ne è stato il curatore il dottor Tommaso Maria Rossi, archivista e studioso di storia lucchese, che già nel 2015 curò, sempre dell’archivio Greenlees, la pubblicazione della serie corrispondenza.
Le due pubblicazioni sono il frutto della iniziativa della Fondazione Montaigne che da anni gestisce il Fondo Librario e l’archivio di questo cittadino inglese che scelse di vivere l’ultima parte della sua straordinaria vita a Bagni di Lucca, di cui fu anche cittadino onorario. Con questa operazione di riordino e di inventariazione, che si va ad aggiungere a quella effettuata nel 2015, tutto l’archivio Greenlees è stato, come si dice, messo in sicurezza e a disposizione di quanti vorranno studiare il profilo di un uomo d’eccezione, che pur di nazionalità inglese, fu ben radicato nella cultura, nella vita politica e sociale del nostro paese Italia. Il volume sarà presentato dalla dottoressa Maria Francesca Pozzi, responsabile della biblioteca e dell’archivio della Fondazione centro studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca. La giornata sarà arricchita da un intervento della dottoressa Alessandra Grandelis, studiosa e critica di Alberto Moravia, che relazionerà sui rapporti culturali e di amicizia fra il grande scrittore italiano e Ian Greenlees. La cittadinanza è invitata ad intervenire.