Ghivizzano, affidati lavori per nuova palestra



Sono stati affidati i lavori per la costruzione della tanto attesa nuova palestra a servizio del polo scolastico di Ghivizzano costituito dalla scuola primaria e secondaria. Sono stati aggiudicati all’Rti costituendo impresa edile Cappelli Bernardo srl/Fiorini srl, per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro, di cui 250mila saranno messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca mediante apposito contributo. Il restante milione e mezzo sarà messo a disposizione dalla Regione Toscana. Si avvia verso la conclusione, quindi, l’iter per la realizzazione del nuovo impianto.
Un progetto molto atteso di cui si è iniziato a parlare già nel 2015 con l’approvazione del piano triennale per l’edilizia scolastica e che adesso, finalmente, si avvia verso l’avvio dei lavori. Con la nuova palestra, Ghivizzano avrà il suo plesso scolastico completato: “Dotare i ragazzi di uno spazio apposito per fare sport è un’enorme soddisfazione – commenta il sindaco Valerio Amadei -. Nel Comune di Coreglia non esisteva una palestra per cui l’opera è da ritenersi molto importante. La palestra, nelle intenzioni della nostra amministrazione, dovrà servire non solo la scuola, ma tutta la comunità. Il nostro progetto infatti è quello di rendere fruibile la palestra anche ad utenza extra scolastica, in maniera indipendente dall’apertura delle scuole. In tal senso è in corso la procedura per ottenere lo specifico nulla osta da parte del Coni. Tale progetto dovrà realizzarsi anche attraverso la collaborazione con le associazioni del territorio”.
Prosegue così l’impegno dell’amministrazione Amadei verso il tema della scuola: “Investire sui ragazzi equivale ad investire sul nostro futuro – prosegue il sindaco di Coreglia -. In questi anni ci siamo impegnati nella riqualificazione delle strutture, mettendo sempre al primo posto l’edilizia scolastica: è un tema che ci sta a cuore. Interventi, ricordo, mirati alla costruzione di edifici ex-novo o per adeguamenti sismici: il nostro, infatti, è un territorio a zona sismica 2 dal 2006. La palestra di Ghivizzano è la ciliegina sulla torta”.