
Nuovi ambiti turistici, interviene Tania Franchini della segreteria territoriale del Pd, dopo che il testo unico della regione ha suddiviso il territorio in 28 zone fra cui la Piana di Lucca e la Valle del Serchio.
“Si parte da un contributo fisso di 85mila euro ad ambito – spiega Franchini – Si tratta delle prime risorse destinate ai Comuni dopo la chiusura delle Apt, per spese di materiale promozionale, sistemi informatici e piattaforme, servizi per ottimizzare il servizio informativo e di accoglienza turistica. Un punto di partenza per rimettere al centro il territorio e le sue potenzialità occupazionali legate al comparto turistico. Anche l’infopoint di Borgo a Mozzano, una volta costituito l’ambito, tornerà di competenza del Comune e potrà riprendere le sue funzioni. I sindaci Andreuccetti e Bonfanti sono pronti a presentare un progetto per la riapertura”.
“Aumenta – prosegue Franchini – il desiderio di vivere a contatto con la natura, di conoscere le tradizioni locali ed i prodotti tipici, di riscoprire le cose semplici e di stabilire un rapporto diretto con le persone del posto, la Garfagnana e la Mediavalle possono offrire tutto questo e molto di più. Il turista, per la propria vacanza, non sceglie la struttura ricettiva, prima di tutto sceglie una destinazione. Noi abbiamo bisogno di una strategia di marketing della destinazione dell’ambito turistico, delle principali attrattive ed attrazioni, dobbiamo domandarci che tipo di esperienza siamo in grado di offrire al turista e perché quel turista dovrebbe scegliere proprio il nostro territorio. Serve una cultura dell’accoglienza abbinata all’efficienza dei servizi. Le prime risorse sono state stanziate, bisogna farne buon uso ed affidarsi ai professionisti del settore turistico, perché il turismo non si improvvisa”.