Studenti a scuola per il ponte, ma senza i bus

18 aprile 2019 | 14:52
Share0
Studenti a scuola per il ponte, ma senza i bus
Studenti a scuola per il ponte, ma senza i bus
Studenti a scuola per il ponte, ma senza i bus

Orario festivo per le corse dei bus di mercoledì (24 aprile), ma le scuole a Bagni di Lucca restano aperte: scatta la polemica. Sono tanti i genitori che in queste ore si stanno lamentando in vista del prossimo mercoledì, dove gli istituti scolastici di Bagni di Lucca, a differenza delle altre scuole della provincia, non faranno il giorno di ponte tra le vacanze di Pasqua e la festa della Liberazione. Una protesta forte in vista dei disagi dovuti al trasporto pubblico: la Provincia di Lucca, infatti, ha previsto per il trasporto locale (per la giornata del 24 aprile) un programma di esercizio vacanziero, ossia quello previsto durante la chiusura delle scuole. La decisione è stata adottata dall’ente di Palazzo Ducale sia in virtù della comunicazione della Regione Toscana (ente a cui fa capo il servizio pubblico dei bus), sia per la constatazione che tutte le scuole del territorio provinciale sarà un giorno di ponte tra le vacanze pasquali e il 25 aprile. Tutte le scuole, ma non quelle di Bagni di Lucca: gli studenti ed i genitori per questo vedranno “la mancata effettuazione di quasi tutte le corse in coincidenza con l’orario scolastico, sia in entrata che in uscita”.

I disagi riguarderanno le scuole primarie del capoluogo e di Scesta e la scuola secondaria di primo grado. Resta chiusa, invece, la scuola di Fornoli. 
“Cosa metteremo sulla giustificazione scolastica ‘per mancato servizio pubblico pagato in precedenza’?” le famiglie in protesta. E poi ancora: “Certo è bellissimo avere una scuola aperta, pagare l’abbonamento al pullman e non avere il servizio. Il massimo dell’organizzazione e della collaborazione fra i vari enti. No comment”.
I genitori non ci stanno e stanno pensando di promuovere un’assenza collettiva per la giornata di mercoledì prossimo. L’amministrazione si difende dagli attacchi: “Il Comune in questo caso è uno spettatore – le parole del sindaco Paolo Michelini -. La decisione è stata adottata dalla Regione Toscana, che ha deciso di razionalizzare le spese in vista delle chiusura delle scuole per le vacanze pasquali. Tutte le scuole della provincia, infatti, resteranno chiuse il 24 marzo. La Regione ha effettuato un sondaggio, noi abbiamo comunicato che le scuole di Bagni di Lucca sarebbero rimaste aperte per una scelta fatta dalla direzione scolastica. Gli istituti scolastici, infatti, devono svolgere un minimo di ore di lezione: i dirigenti e il consiglio d’istituto hanno optato per tenere la scuola aperta per la giornata del 24 aprile. Ieri mattina (17 aprile), appena abbiamo appreso la notizia dell’applicazione dell’orario festivo per le corse dei bus, abbiamo scritto una lettera di avviso alle famiglie. Purtroppo capiamo che è una situazione anomala. Ma questa è una decisione presa dalla scuola, che magari doveva accettarsi prima della situazione del trasporto pubblico”.
Questa la lettera del Comune di Bagni di Lucca: “La Provincia di Lucca, con provvedimento numero 26 ha disposto la modifica del programma delle corse del trasporto pubblico locale (Vai Bus o Ctt Nord) per le corse per la giornata del 24 aprile 2019. Pertanto non verranno effettuate le corse in vigore con il calendario scolastico regionale (indicate nei prospetti orari con il simbolo $) ma quelle a scuole chiuse (indicate con il simbolo #) o annuali (senza nessun simbolo). La modifica, di cui si chiede darne immediata notizia a famiglie ed insegnanti, interesserà le scuole primarie del capoluogo e di Scesta e la scuola secondaria di primo grado, sarà limitata al giorno 24 aprile e comporterà la mancata effettuazione di quasi tutte le corse in coincidenza con l’orario scolastico, sia in entrata che in uscita. Si precisa che le seguenti corse, facenti parte del servizio di trasporto scolastico predisposto dal comune, saranno invece regolarmente effettuate: Riolo per scuola secondaria di primo grado, Montefegatesi e Controneria per primaria di San Cassiano, via Letizia/Corsena per scuola primaria del capoluogo”.