Opposizione Coreglia: “Su convocazione Consiglio regolamento non rispettato”

27 marzo 2019 | 21:08
Share0
Opposizione Coreglia: “Su convocazione Consiglio regolamento non rispettato”

Movimento per Coreglia e Un futuro per Coreglia, polemica per la convocazione del consiglio comunale a tre mesi dall’ultima assise.
“Purtroppo, come di consuetudine – affermano Pietro Frati, Donatella Poggi, Raffaele Antoni e Piero Taccini – dobbiamo constatare che i consigli vengono sempre convocati con la formula “in sessione straordinaria urgente” e quindi spesso con molti punti all’ordine del giorno come ad esempio quello relativo alla seduta di domani (28 marzo, ndr) dove ne sono presenti ben 16. Se consideriamo che la convocazione pervenuta riporta il numero di protocollo 3018 del 25 marzo, inoltrata agli interessati in quella stessa data, ed è relativa ad una seduta fissata per il giorno 28 marzo, risulta evidente quanti siano realmente a disposizione i giorni per prendere visione dei documenti. Se, oltretutto, consideriamo che il regolamento delle sedute del Consiglio, ancora in vigore, affarmma che “il termine per la consegna degli avvisi (leggi convocazione) deve essere computato dal giorno ed ora indicati nell’avviso stesso per l’inizio dell’adunanza. Nel termine non si comprende né il giorno della consegna né quello in cui ha luogo l’adunanza”, comprendiamo meglio come nel nostro caso, almeno sulla carta, non si sia nemmeno rispettata la previsione degli effettivi tre giorni di preavviso per le sedute straordinarie come indicato dallo statuto comunale”.

“Peraltro – proseguono i rappresentanti dell’opposizione coreglina è doveroso approfittare dell’occasione per informare che il regolamento a cui si fa riferimento è datato 26 febbraio1986. Da tempo si è costituito un gruppo di lavoro per il suo aggiornamento ma per il momento non è ancora stato portato in aula per la sua formalizzazione. Da evidenziare anche il fatto che nell’ordine del giorno non viene mai specificato l’oggetto delle varie interpellanze, interrogazioni e mozioni presentate dalle minoranze, mettendo solamente il numero di protocollo, tenendo così in questa maniera i cittadini all’oscuro sugli argomenti che vengono trattati. Come già inutilmente rilevato in più occasioni nel passato, noi in quanto componenti dei due gruppi di minoranza Movimento per Coreglia e Un Futuro per Coreglia ci troviamo nuovamente a sindacare il comportamento recidivo della maggioranza che ancora vogliamo definire poco rispettoso delle nostre prerogative. Riteniamo opportuno evidenziare, ancora, che questo incomprensibile addizionarsi di convocazioni d’urgenza, non ci permette, dato il poco tempo che intercorre tra la notifica della convocazione del Consiglio e la seduta stessa, di approfondire compiutamente i temi da trattare”. 
“Peraltro – proseguono – è doveroso sottolineare e ricordare che tale atteggiamento, se accoppiato alla decisione presa da circa un anno di bloccare la pubblicazione del giornalino del Comune di Coreglia Antelminelli, togliendo nei fatti (perseveranza che sembra quasi strategica) un importante mezzo di comunicazione a favore di tutti i cittadini sull’operato dell’amministrazione comunale, produce una generale disinformazione della popolazione. Purtroppo il giudizio nei confronti di questa maggioranza è sempre più negativo. La democrazia per essere tale deve  rispondere ai principi di una corretta informazione dei cittadini accompagnata da una fattiva partecipazione di questi alle scelte da operare. Dunque a Coreglia i cittadini non solo non sono dovutamente informati ma anche la minoranza, che per sua natura, rappresenta il baluardo allo strapotere del potere politico o amministrativo delle maggioranze, è impossibilitata a svolgere il suo ruolo con la dovuta preparazione. Evidentemente si ritiene di dover gestire la cosa pubblica senza dover “sopportare” scoccianti intromissioni”.