Bagni di Lucca ricorda Paolina Borghese Bonaparte

22 febbraio 2019 | 16:01
Share0
Bagni di Lucca ricorda Paolina Borghese Bonaparte

Una giornata per rendere omaggio a Paolina Borghese Bonaparte. Sabato (9 marzo), alle 17,30 alla biblioteca Comunale di Bagni di Lucca (ex chiesa inglese) si ricorderà Paolina Borghese Bonaparte, certamente fra le più illustri ospiti delle Terme di Bagni di Lucca.

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Michel de Montaigne in stretta collaborazione con il Lions Club Garfagnana e con l’Accademia della cucina italiana. Durante la giornata sarà proiettato il cortometraggio Venere Vincitrice realizzato dalla scuola di cinema di Prato per la regia di Massimo Smuraglia. La narrazione si focalizza su un breve periodo della vita di Paolina Bonaparte nel 1815. Seguirà un contributo di Bruno Micheletti sui più significativi interventi di Elisa Baciocchi sul territorio lucchese e specie a Bagni di Lucca. Marcello Cherubini racconterà dei soggiorni di Paolina Bonaparte ai bagni lucchesi. L’omaggio a Paolina sarà coordinato da Tiziana Criscuoli che lo ha proposto e vedrà anche l’intervento della storica dell’arte Maria Rodighiero che parlerà della Venere Vincitrice, famosa opera scultorea di Antonio Canova. Renata Frediani, antiquaria e collezionista, delineerà, infine, le caratteristiche essenziali del cosiddetto stile impero. L’ingresso è libero e la popolazione tutta è invitata a partecipare.