Lega: ‘Centro sanitario Fornoli, ritardo inaccettabile’

21 febbraio 2019 | 13:49
Share0
Lega: ‘Centro sanitario Fornoli, ritardo inaccettabile’

Non sono ancora partiti i lavori per la costruzione del nuovo centro Asl di Fornoli, progetto rimasto sulla carta 2011. I cittadini hanno deciso di presentare una petizione con l’appoggio di Elisa Montemagni e di Jacopo Alberti che chiedono al consiglio regionale di giustificare questo ritardo. 

“Gli abitanti di Fornoli sono giustamente indignati – affermano i due consiglieri regionali leghisti – perché, dal 2006, aspettano che venga realizzato un nuovo presidio socio-sanitario della Mediavalle. Un periodo di tempo troppo lungo che non trova giustificazioni se non nella rilassatezza delle istituzioni che dovevano colmare questa lacuna. Condividiamo quindi apertamente la petizione che i cittadini hanno deciso di promuovere, poiché è inaccettabile che non si sblocchi questa situazione. I cittadini sono stati anche fin troppo pazienti nell’attendere la risoluzione di una problematica rimasta ferma da oltre un decennio. Abbiamo deciso di redigere un’interrogazione in cui chiediamo quali siano le reali motivazioni di questo ritardo e quando i residenti potranno, finalmente, usufruire nel proprio territorio dei fondamentali servizi di assistenza sanitaria”.
Sull’argomento interviene anche Un futuro per Bagni di Lucca: “Dopo una interpellanza sullo stato dei lavori, presentata dal nostro gruppo nei mesi scorsi, alla quale è stato risposto dicendo che gli stessi sarebbero iniziati nell’immediato, sulla base delle rimostranze e preoccupazioni presentate dai commercianti e cittadini di Fornoli, che condividiamo, in quanto i lavori non sono affatto andati avanti. Avendo inoltre i Consiglieri Regionali Elisa Montemagni e Jacopo Alberti, Lega, presentato una interrogazione in Regione, abbiamo deciso di presentare un’interpellanza consiliare, per capire la reale situazione e il futuro del sito. Come gruppo di centrodestra, non possiamo che insistere con tale realizzazione, dato che proprio le nostre amministrazioni hanno dato il via a tutto l’iter”.