Arte e solidarietà, ecco ‘il biglietto sospeso’

Teatro solidale. Arriva a Bagni di Lucca il ‘biglietto sospeso’, l’iniziativa che consente ai frequentatori del Tetaro Accademico di regalare un biglietto a chiunque sia in difficolta, per permettere a tutti di assistere agli spettacoli senza dover rinunciare a quest’arte.
L’iniziativa, promossa dal comune e in particolare dall’assessore alla cultura Monica Melani insieme alla Fondazione Toscana spettacolo onlus, è stata ideata per celebrare i prossimi trent’anni del circuito e richiama la tradizione del caffè di Napoli. I singoli spettatori, le associazioni, le aziende potranno acquistare uno o più biglietti da regalare a coloro che non possono permetterselo. I biglietti regalati saranno consegnati a quelle realtà conosciute per il loro operato in ambito sociale e umanitario, all’associazione Auser Filo d’argento Val di Serchio e alla cooperativa sociale onlus solidarietà e sviluppo. Auser Filo d’argento Val di Serchio è un’associazione che da molti anni rinnova il suo impegno nel segno del rispetto dei principi di equità sociale, della valorizzazione delle differenze, di tutela dei diritti e sviluppo delle opportunità e dei beni comuni, ed è capofila del progetto Rete di solidarietà alimentare, che aiuta le persone bisognose per i generi alimentari di prima necessità. Solidarietà e sviluppo è una cooperativa sociale onlus che dal 2017 gestisce numerosi Cas nella provincia di Lucca, offrendo ai richiedenti asilo molti servizi di integrazione come la mediazione linguistica-culturale, il supporto ai servizi legali e sanitari, la collaborazione con le Asl territoriali per supporti psicologici e psichiatrici, l’orientamento professionale mediante collaborazione con centri per l’impiego locali e le diverse iniziative d’inclusione sociale. L’associazione Partecipazione e sviluppo, conosciuta sul territorio per numerose attività di assistenza sociale e sanitaria a favore di persone in particolari difficoltà materiali, psicologiche e sociali ha riconosciuto il valore di questa iniziativa e ha deciso di investire fondi per mettere in moto ‘biglietto sospeso’, che partirà con i prossimi spettacoli in programma nella stagione di prosa del teatro accademico di Bagni di Lucca.