Elezioni, stallo del centrodestra anche in Valle

16 febbraio 2019 | 13:52
Share0
Elezioni, stallo del centrodestra anche in Valle

Mentre gli altri schieramenti scaldano i motori in vista della campagna elettorale, persiste la situazione di stallo che da alcune settimane sta attanagliando il centrodestra anche nella Valle del Serchio. La coalizione ha infatti smentito i nomi circolati nelle ultime settimane, spiegando che per conoscere i candidati ufficiali ci sarà da attendere ancora una decina di giorni. Lo stallo, in base a quanto affermano gli addetti ai lavori, sarebbe dovuto al protrarsi delle trattative legate ai candidati da individuare nei tre comuni toscani più grandi dove a maggio si andrà a votare: Firenze, Prato e Livorno. Solo dopo che saranno sciolti questi tre nodi, potranno essere discussi i candidati anche per gli altri comuni. In ogni caso, i diretti interessati smentiscono un’eventuale rottura dell’asse tra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, nonostante l’empasse.

Le prime riunioni erano partite addirittura nel novembre scorso ma ancora non si è riusciti a trovare la quadratura del cerchio in vista delle elezioni amministrative che interesseranno anche i comuni di Castelnuovo Garfagnana, Barga, Borgo a Mozzano, Pescaglia, Camporgiano, Careggine, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Vagli Sotto, San Romano e Villa Collemandina. 
Secondo l’esponente della Lega Marcella Maniglia, questo empasse sarebbe dovuto ai quadri regionali dei partiti. In questo momento, infatti, la priorità è quella di individuare i candidati a sindaco per i tre comuni capoluogo che andranno al voto: Firenze, Prato e Livorno. Solo dopo che sarà raggiunto l’accordo su questi tre comuni potranno essere passate al vaglio le altre questioni. E così, mentre il centrosinistra ha da tempo annunciato i propri candidati (confermando, dove possibile, i sindaci uscenti) ed il Movimento 5 stelle inizia a fare le prime mosse, dalle parti del centrodestra ancora tutto tace. 
Qualche nome nelle passate settimane era circolato: per Barga, ad esempio, si era fatto il nome di Daniele Ballati. Identikit che però non è stato confermato dai partiti della coalizione, che hanno prontamente smentito ogni possibile annuncio. Per conoscere i nomi dei candidati ufficiali ci sarà da aspettare ancora una decina di giorni secondo Marcella Maniglia. Ad oggi i dati certi sono due: che il centrodestra si presenterà unito e che sarà coinvolto nella coalizione il maggior numero di liste civiche possibile. Le trattative proseguono.