Memoria, ancora eventi al teatrino di Trebbio

10 febbraio 2019 | 17:13
Share0
Memoria, ancora eventi al teatrino di Trebbio

A Pescaglia vanno avanti le iniziative per la memoria e il ricordo. Domani pomeriggio (11 febbraio), alle 17, al Teatrino di Trebbio, si terrà il terzo appuntamento dei Giorni della Memoria, promossi dal Comune di Pescaglia. La giornata è realizzata dagli alunni dell’Istituto comprensivo Puccini. L’iniziativa vuole essere momento di riflessione e condivisione aperta a tutti.

Alla memoria della Shoah si unisce il ricordo delle Foibe e dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, fiumani e dalmati, tutti vittime dei totalitarismi che hanno reso buio il 900, con l’intento di distruggere l’uomo, con i suoi valori e la sua dignità e gettare Dio nell’ombra della negazione e nell’oblio dell’indefferenza. Dopo il monologo di Aurora Martinelli, tratto dalle opere di Etty Hillesum, seguirà  la testimonianza di Giorgio e Laura Cabib, Vite accolte e salvate grazie alle Porte aperte di conventi, canoniche e famiglie del territorio. Le donne e i bambini della famiglia Cabib furono ospiti delle Oblate dello Spirito Santo (Zitine) a Lucca, mentre gli uomini trovarono un primo rifugio in Certosa. Successivamente, si traferirono a Chiozza, da don Lino Togneri, poi a S. Pellegrino presso la famiglia Bechelli e da qui a Sillico da don Guglielmo Sessi. Prima di raggiungere l’alta Garfagnana fecero una breve sosta presso don Diodati a Diecimo, inviati da Don Giuseppe Casali, parroco di San Marco. A Diecimo, furono aiutati anche dal giovane maestro Ferdinando Pierini. La vicenda della famiglia di origini labroniche dei Cabib si intreccia con quella fitta rete di solidarieta’ che faceva capo alla Delasem Giorgio Nissim, appoggiata dal Card. Elia della Costa e dal nostro arcivescovo Antonio Torrini. Proprio al Cardinale di Firenze si era rivolta suor Redenta, per sapere come comportarsi nei confronti dei propri parenti ebrei. Il Cardinale la rassicurò dicendole che non solo “poteva” ma “doveva aiutare i suoi familiari e altri” nell’offrire loro un sicuro rifugio e protezione. Gli alunni delle medie animeranno l’incontro con brani Musicali. E’ prevista anche la straordinaria partecipazione del gruppo musicale Ziribimband che eseguiranno brani della tradizione ebraica ed accompagneranno gli alunni di IV elementare nel canto del celebre Gam Gam, tratto dalla colonna sonora di Ennio Moricone del film Jona che visse nella balena. L’incontro è aperto a tutti.