
Nell’affascinante scenario di Colognora di Pescaglia domenica (21 ottobre) si svolgerà la 13esima edizione di Mondine nel borgo antico e antichi mestieri in strada, manifestazione con il patrocinio del comune di Pescaglia.
Fin dal mattino nelle strade e negli angoli più caratteristici del paese si potranno ammirare veri artigiani che dal vivo faranno vedere antichi mestieri, così Colognora si riapproprierà di quel fascino antico e sembrerà di vivere un’atmosfera surreale, il più vicina possibile a quella vissuta dai nostri nonni, un vero Tuffo nel passato. Dalle 15 in uno spazio allestito per l’occasione verranno distribuite mondine a tutti. Ci sarà anche una mostra di castagne con campioni delle principali varietà di castagne coltivate in Lucchesia e media valle del Serchio, organizzata a cura dell’associazione dei castanicoltori della Lucchesia e l’Istituto per la documentazione sul castagno e la ricerca forestale. Alla giornata, come di consueto, saranno presenti le delegazioni delle località gemellate con il nostro museo, tra le quali quella di Pfaffenheim (Alsazia) accompagnata dal vicesindaco Jean Michel Strasbach. Inoltre in un cortile si potranno ammirare biciclette da lavoro, una mostra veramente unica.
Nel pomeriggio si potranno visitare il museo del castagno e la sala museo dedicata al musicista Alfredo Catalani. In previsione di un notevole afflusso è previsto un servizio navetta gratuito dalle 14,30 alle 19 tra Vetriano e Colognora.