Ghiviborgo, clamoroso poker a Sinalunga

7 ottobre 2018 | 14:52
Share0
Ghiviborgo, clamoroso poker a Sinalunga

Sinalunghese – Ghiviborgo 0-4
SINALUNGHESE: Marini; Chioccioli, Rizzo, Menchetti, Fanetti; Cerofolini (35′ st Malentacchi), Montagnoli, Mancini (1′ st Lucatti); Adamo; Vasseur, Mencagli (20′ st Capogna). A disposizione: Bakaj, Quero, Calveri, Bruschi, Chiasserini, Barbagli. All. Fani.
GHIVIBORGO: Sottoriva, Borsotti, Dell’Orfanello, Nolè, Maccabruni; Diana (44’st Marigliani), Marino, Ghini; Ortolini (37′ st Paccagnini), Frugoli (46′ st Micchi), Chianese (40′ st Tagliavacche). A disposizione: Petroni, Gargano, Lecceti, Borgioli, Presicci. All. Pagliuca.
ARBITRO: Bianchi di Prato ( De Capua di Nola e Castaldo di Frattamaggiore)
RETI: 8′ st Marino, 12’st Ortolini, 27’st Nolè, 49’st Micchi
NOTE: Ammoniti: Borsotti e Noè per gioco scorretto

Clamoroso successo esterno per il Ghiviborgo, che va a vincere sul campo della Sinalunghese con un sonoro poker. Dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa i biancorossi di Pagliuca si scatenano: micidiale uno-due di Marino e Ortolini che fiacca la resistenza dei neopromossi senesi. Nolè e nel finale Micchi fanno il resto per lo 0-4 finale.
i rossoblù nel primo si erano fatti vedere più volte dalle parti di Sottoriva, prima con Mencagli e poi, soprattutto, con Fanetti, che sfruttando una punizione perfetta di Adamo da pochi passi ha costretto il numero uno ospite al miracolo. A fine primo tempo si fa vedere anche il Ghivizzano dalle parti di Marini, ma Menchetti è bravissimo a intercettare un cross insidioso di Dell’Orfanello che aveva scambiato con Chianese sulla fascia destra. Non un pericolo così grande, ma è il preludio al secondo tempo, in cui gli uomini di Pagliuca rientrano in campo motivati mentre la Sinalunghese sembra non scendere in campo. Infatti è il numero 10 Frugoli ha flirtare col vantaggio, accarezzando il palo con una punizione quasi perfetta: è il preludio all’uno-due fatale per la Sinalunghese, che tra l’8′ e il 12′ della riprese subisce le reti prima di Marino e poi di Ortolini, che suggellano il doppio vantaggio ospite.
La Sinalunghese prova a reagire, prima con Lucatti e poi con Mencagli, che prima tenta di dimezzare lo svantaggio e poi, purtroppo, si infortuna ed è costretto a uscire: si teme qualcosa di grave per il giovane attaccante ex Sansepolcro, dolorante ad un ginocchio. A metà ripresa, con la Sinalunghese riversata in avanti, arriva lo 0-3 del Ghiviborgo con Noè, che mette fine ai sogni di rimonta locali. Nell’ultimo quarto d’ora da segnalare solo tanti cambi e l’ultima rete degli ospiti, con il neo entrato Micchi, a partita praticamente conclusa.