A Loppeglia una serata dedicata alle incisioni rupestri

6 settembre 2018 | 10:19
Share0
A Loppeglia una serata dedicata alle incisioni rupestri

Sabato (8 settembre), alle 21,15 a Villa Malpigli a Loppeglia, si terrà la serata dal titolo Storia, cultura e tradizione delle incisioni rupestri apuane promossa dal Comune di Pescaglia e dall’associazione Noi di Loppeglia. Nell’occasione Stefano Pucci presenterà il suo libro Epifania del pennato e proietterà il documentario Erano gli stessi sogni

Negli ultimi anni le Alpi Apuane, l’alta Versilia e la Garfagnana vivono una nuova primavera grazie a quei pochi appassionati che hanno scommesso sulla presenza di incisioni rupestri, cioè segni sulla roccia. Questa scommessa è stata vinta, perché stanno venendo alla luce numerosi reperti, detti petroglifi, realizzati con vari strumenti, dalla pietra al metallo, e utilizzati per incidere le pagine di un libro eterno, o quasi: un libro di pietra. Lì sono raccolte le tracce delle radici fatte di speranze, di richieste, di iniziazione, di ringraziamenti, di cristianizzazione, di proprietà e di giochi, le radici di un popolo che aveva eletto queste montagne a sua dimora. Il libro apre un percorso divulgativo sulla simbologia del pennato con tutte le sue sfaccettature, partendo dal mito, alla storia, alla cultura, alla tradizione, alla natura e per finire addirittura parlando degli speleotemi Apuani dove viene studiata la situazione paleoclimatica in relazione all’ambiente deposizionale. Il documentario, unico nel suo genere, integra con notizie e immagini quello che è ancora visibile sulle rocce Apuane, simboli solari, coppelle, cruciformi, giochi, pennati e anche graffiti di animali dell’età del bronzo. L’ingresso alla serata è libero.