
Scendono in campo le squadre di serie D per le partite valide per il turno preliminare e otto gare del primo turno della 53esima edizione della Coppa Italia. Domenica (26 agosto) alle 16 sono le 62 squadre impegnate per il preliminare: le 36 neopromosse dal campionato di Eccellenza, le 3 retrocesse dal campionato di Lega Pro, le 18 vincenti i play-out 2017/18 e salve con un distacco superiore agli 8 punti, le società ripescate, le 5 società inserite in sovrannumero (Modena, Avellino, Reggio Audace, Bari e Fidelis Andria), le 27 società classificatesi al termine della stagione sportiva 2017/2018 al 12esimo, 11esimo e decimo posto in classifica nei gironi a 18 squadre, 13esimo, 12esimo e 11esimo posto per i gironi a 19 sodalizi, 14esimo, 13esimo e 12esimo per quelli a 20 club e le due società (Forlì e Lecco) con il peggior punteggio nella graduatoria dell’età media.
Sedici sodalizi anticipano al 26 agosto le gare del primo turno in programma il 2 settembre, si tratta di Este-Legnago, Pontisola-Caravaggio, Pineto-Sangiustese, Monterosi-Lupa Roma, Montevarchi-Sangiovannese, Real Forte Querceta-Viareggio, Seravezza-Ponsacco e Taranto-Nardò.
In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si procederà direttamente ai tiri di rigore per decretare l’accesso alla fase successiva. Chi passa il turno conosce già l’eventuale avversario perché il tabellone è stato stilato secondo accoppiamenti predeterminati.
Rispetto all’orario ufficiale si gioca alle 17 Montevarchi-Sangiovannese (anticipo primo turno), alle 18,30 Seravezza-Ponsacco. Scandicci-Sinalunghese si gioca al comunale Angeletti
Gare, accoppiamenti e arbitri
Turno preliminare
27) Aglianese-Prato (William Villa di Rimini)
vs
28) Ghiviborgo-Tuttocuoio (Valerio Crezzini di Siena)
Sff Atletico
vs
29) Gavorrano-Sangimignano (Simone Picchi di di Lucca)
Pianese
vs
30) Scandicci-Sinalunghese (Mario Perri di Roma 1)
Primo turno (anticipi)
Montevarchi-Sangiovannese (Jacopo Bertini di Lucca)
Real Forte Querceta-Viareggio (Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno)
Seravezza-Ponsacco (Senthuran Lingamoorthy di Genova)