Benabbio, serata di poesia vernacolare e musica

14 agosto 2018 | 11:56
Share0
Benabbio, serata di poesia vernacolare e musica

Benabbio dedica una serata alla poesia vernacolare di Cesare Viviani e alla musica immortale di Giacomo Puccini. L’appuntamento è per venerdì (17 agosto) alle 21,15, nella corte intitolata proprio a Cesare Viviani, del quale verranno lette alcune composizioni dalla compagnia teatrale La Vernacola.

Il gruppo è nato il 10 aprile 1984 proprio per volontà del poeta, che solo quattro anni prima, nel 1980, si era cimentato con la traduzione in vernacolo lucchese dell’Inferno di Dante. Un figlio di Lucca, Cesare Viviani, al quale la comunità di Benabbio ogni anno, in estate, dedica attenzione perché non si disperda la forza e la vivacità della sua ricerca creativa sul linguaggio dialettale. La poesia lascerà quindi spazio alla musica di Puccini, arrangiata e diretta dal maestro Silvano Pieruccini. Per l’occasione si esibiranno il soprano Ilaria Casai e il contralto Sandra Sabbatini. La serata, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, è a ingresso libera. Organizzato dall’associazione Amici di Cesare Viviani in collaborazione con la parrocchia di Benabbio, l’evento ha avuto il contributo di Sinergest.