Piscine Villa Ada, confermata inaugurazione il 28

Le piscine di Villa Ada riaprono sabato (28 luglio) alle 11, come annunciato nella serata del 17 luglio scorso al teatro accademico.
Il bando per la gestione estiva Mentre proseguono gli ultimi lavori per l’inaugurazione , la gestione delle piscine è stata affidata. Il bando, rivolto alle società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, è stato aggiudicato dal Circolo Nuoto Lucca, che ha già gestito la struttura da novembre 2013 a settembre 2014. “Sarà una gestione provvisoria – le parole di Giambastiani – : le piscine infatti resteranno aperte fino alla fine di agosto. La struttura poi dovrà chiudere obbligatoriamente, dovranno essere eseguiti ulteriori lavori fondamentali, soprattutto nella parte coperta”. “L’affidamento della gestione provvisoria dell’impianto – si legge nell’albo pretorio – si limita alle piscine scoperte e al bar”.
Ricordiamo che in precedenza l’impianto, dopo una lunga gestione da parte dell’Athletic Club Val di Serchio (poi diventata Cooperativa Sport e Turismo a.r.l.), è stato gestito a partire da luglio 2009 prima dalla Asd Aquae Piscine (da luglio 2009 a ottobre 2010 e nuovamente da aprile 2011 a settembre 2013), poi dal Circolo Nuoto Lucca (con gestione provvisoria da novembre 2013 a settembre 2014) ed infine dalla Asd Nuova Atomica Bagni di Lucca Terme (con gestione provvisoria da novembre 2014 fino a ottobre 2018). La gestione con la Nuova Atomica Bagni di Lucca Terme si è poi interrotta per unilaterale determinazione della Nuova Atomica: l’impianto natatorio di Villa Ada è stato chiuso con conseguente interruzione del servizio pubblico.
Il progetto I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’impianto natatorio di Villa Ada, il cui progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato con deliberazione della giunta comunale in seduta del 19 febbraio, avranno un importo complessivo di 812mila euro, con una suddivisione degli interventi in 4 lotti funzionali. Nel 2018 sono previsti interventi per 181mila euro con finanziamento con mutuo con la cassa depositi e prestiti; nel 2019 sono previsti interventi per 456mila euro con finanziamento con il provento derivante dalla vendita di immobili e terreni; nel 2020 sono previsti interventi per 175mila euro con finanziamento con il provento derivante dalla vendita di immobili e terreni. Il Comune di Bagni di Lucca con i suoi progetti è stata ammessa ai finanziamenti del Mef per la somma complessiva di oltre 4 milioni di euro. Tra i progetti finanziati anche la ristrutturazione e messa in sicurezza dell’impianto natatorio di Villa Ada per 812mila euro.