Serchio in Diretta, un anno ed è già un successo

1 luglio 2018 | 15:29
Share0
Serchio in Diretta, un anno ed è già un successo

A piccoli passi, come nel nostro stile. Ma è già un anno che Serchio in Diretta è diventato un punto di riferimento per l’informazione del territorio. Fratello minore, ma solo per età, di Lucca in Diretta e Il Cuoio in Diretta, l’1 luglio del 2017 iniziava anche questa nuova avventura che ha l’ambizione di coprire le informazioni di quanto succede nella Mediavalle e in Garfagnana.

Un’avventura che, come per le altre edizioni, ha riscosso da subito interesse, che continua a crescere con il passare del tempo. I dati lo dicono chiaramente. Nonostante un territorio non molto esteso, infatti, in un anno hanno visitato Serchio in Diretta oltre 181mila utenti unici, per un totale di 537177 sessioni e 735289 visualizzazioni di pagina. Ciò significa che ogni utente, in media, si collega per tre volte e guarda una pagian e mezzo del sito, rimanendoci, questo il dato di permanenza, per circa un minuto.
Al di là dei tecnicismi una dimostrazione di affetto, al primo anno di vita, difficile da pronosticare alla vigilia dell’apertura del quotidiano on line. E confermata anche dall’interazione con i social network. Serchio in Diretta, infatti, ha superato proprio nel mese di giugno i 3100 ‘mi piace’ su Facebook. Tutti like derivati dal contenuto delle notizie postate sul social, come dimostra anche l’alta interazione con i post.
La strada, insomma, questo dicono i dati ma anche gli apprezzamenti ricevuti dal territorio, è quella giusta. Ed è quella la strada che continueremo a perseguire anche nei prossimi anni, nei quali ci attendono sfide ed appuntamenti importanti, non ultima una tornata di elezioni amministrative che nel 2019 potrebbe anche cambiare gli equilibri politici nel territorio.
Siamo pronti ad affrontare la sfida con professionalità, attenzione, precisione e la passione che ci caratterizza con tutte le nostre testate. Da Castiglione Garfagnana a San MIniato, da Pescaglia a Villa Basilica, passando per Lucca. Senza dimenticare, o considerare di minor interesse, nessuna parte dei territori che raccontiamo.
Buon proseguimento di lettura.

Enrico Pace