Bagni, ok in consiglio al conto consuntivo

31 maggio 2018 | 10:39
Share0
Bagni, ok in consiglio al conto consuntivo

Maxiseduta del consiglio comunale di Bagni di Lucca incentrata sull’approvazione del rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario del 2017 e sul programma triennale delle opere pubbliche. Il conto consuntivo è stato approvato senza grandi avanzi, sostanzialmente in pareggio. Approvato all’unanimità il programma dei lavori pubblici. Finanziamenti del Mef da oltre 5 milioni, che vedranno come protagonisti le scuole. Sulla questione legata alle piscine di Villa Ada l’amministrazione comunale si impegna per una riapertura già da questo luglio.

La discussione parte dal conto consuntivo: “Questo è il punto principale di questa serata – le parole del primo cittadino di Bagni di Lucca, Paolo Michelini -, uno degli atti fondamentali che il consiglio comunale è chiamato ad approvare nel corso dell’anno. Il primo è il bilancio, il secondo è il rendiconto della gestione, il famoso conto consuntivo. Si tratta di un conto consuntivo diviso in 2: formalmente è uno solo, però c’è stato un cambio di amministrazione. Quindi, come di consueto fare in queste occasioni, la prima fase è gestita dalla precedente amministrazione mentre la seconda dalla nostra amministrazione. Il conto consuntivo arriva in approvazione stasera, con un pochino di ritardo, ma nel rispetto dei tempi dello scorso anno. Ringrazio gli uffici per l’impegno e il lavoro svolto. Il prossimo anno ci organizzeremo per essere più veloci. Il conto è in linea con il bilancio approvato quest’anno. Abbiamo un bilancio abbastanza difficile, molto stretto sulla parte corrente, non consente tanti margini di manovra. Le entrate, lo sappiamo, sono quelle che sono. Non abbiamo altri introiti se non quelli tramite le imposte sui cittadini. Il consuntivo chiude senza grandi avanzi, sostanzialmente in pareggio. E questa è una cosa positiva, non dimentichiamoci che dobbiamo contare il debito che si riporta tutti gli anni, quello famoso dei 104mila euro stabilito nel 2015. Fondamentale sarà la lotta all’evasione per la riscossione delle risorse. La nostra difficoltà è per le opere giornaliere, soffriamo questo tipo di lavori”.
Claudio Gemignani, capogruppo di Un Futuro per Bagni di Lucca, annuncia il voto contario: “Non sono esperto in materia, ma si vede che è un bilancio che poggia i suoi piedi sulle imposte, sui cittadini. Per errori di 40 anni fa, non abbiamo zone industriali. Il nostro è un Comune di difficile gestione: è facile gestire i Comuni che hanno entrate enormi come Porcari. Amministrare un Comune come il nostro è difficile, ci impone di fare scelte spesso anche impopolari. La lotta all’evasione è importante: chi non paga da anni è bene che paghi. Noi al conto consuntivo votiamo contrari: non per preconcetto no, ma perché sarebbe avvallare tutte le scelte che un’amministrazione fa”.
Dopo l’approvazione, la discussione prosegue sul programma triennale dei lavori pubblici. Ad esordire è il consigliere di maggioranza, Antonio Bianchi: “Andiamo a parlare di un argomento per il quale abbiamo ottenuto importanti finanziamenti, giunti grazie all’impegno e al lavoro di squadra. Ringrazio gli uffici per questo importante risultato per Bagni di Lucca. Questi sono progetti fatti bene, concreti e realizzabili. I progetti finanziati riguardano la rilocalizzazione e messa in sicurezza del plesso scolastico a Scesta per un importo complessivo 1.652.000 euro, l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico Matteo Trenta del capoluogo per un importo di euro 1.730.000 euro; la riqualificazione e il completamento dello stabilimento termale Demidoff per un importo di euro 121.887,37 euro, la ristrutturazione e messa in sicurezza dell’impianto natatorio di Villa Ada per 812mila euro; 1 milione e 272 mila euro per la palestra di Fornoli; 50mila euro per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza degli impianti di illuminazione pubblica con sostituzione dei pali pericolanti. Siamo contenti per i benefici che questi investimenti porteranno al territorio. Parliamoci chiaro: negli ultimi anni Bagni di Lucca è stata la Cenerentola, noi stavamo a guardare tutti gli altri che miglioravano le scuole o le rifacevano ex-novo come a Ghivizzano. Stiamo sempre stati a guardare ed invidiare i finanziamenti ottenuti da altri. C’è grande soddisfazione, quindi, per aver ottenuto questi finanziamenti, unica via possibile per realizzare grandi progetti. Siamo anche soddisfatti per aver mantenuto le promesse della campagna elettorale: al primo punto del nostro programma c’erano le scuole e la loro messa in sicurezza. Stiamo realizzando ciò: è una bella soddisfazione anche per noi, vuol dire che ci siamo mossi bene, con progetti fattibili e non campati per aria. Speriamo che le opere portino dei benefici alla cittadinanza, soprattutto per i ragazzi e le loro famiglie”.
L’assessore Pacini ha elencato le opere, precisando che dal Comune è stato ricevuto un parere positivo dalla Regione per la modifica del progetto per la palestra di Fornoli: “La palestra verrà costruita sull’altro lato della scuola, non nello stesso punto. Così facendo per noi, e per la maggior parte della cittadinanza, verrà costruita una palestra più ampia, con più spazio e sicurezza”.
Gemignani, dopo aver dato merito al sindaco per aver accolto il senatore Mallegni, annuncia il voto favorevole al programma: “Come al solito noi ragioniamo con la nostra testa, non diciamo sempre di no a prescindere. Io e Laura, da maestro e mamma, siamo molto sensibili al tema della scuola. Lo vedo con i miei occhi le condizioni delle scuole, serve sicurezza. Siamo quindi contenti per i finanziamenti ottenuti: ci prendiamo anche una piccola unghia di merito avendo votato favorevoli nello scorso consiglio. Proprio sui lavori: ce la facciamo ad aprire le piscine entro luglio? Per il movimento commerciale di Bagni di Lucca sarebbe fondamentale. Ringrazio anche l’amministrazione precedente per i fondi ottenuti per la palestra di Fornoli: fortunatamente il progetto è stato aggiustato. Se avessimo votato punto per punto saremmo stati totalmente contrari a quella che noi definiamo la stanza dell’urlo. Abbiamo fatto anche un’interpellanza per capire cosa sia successo. Sono soldi che sono stati tolti alla strade, alle cunette, i lampioni. Ma essendoci la messa in sicurezza delle scuole, che sono troppo importanti rispetto al resto, non possiamo che votare a favore”.
Il sindaco Michelini risponde al consigliere di opposizione di Un futuro per Bagni di Lucca sulla questione della riqualificazione e il completamento dello stabilimento termale Demidoff: “Abbiamo trovato questo fabbricato in corso d’opera. Abbiamo ottenuto un finanziamento regionale per questo intervento: se l’immobile non viene completato la cifra va riconsegnata. Quindi oltre il danno, ci sarebbe anche la beffa”.
L’assessore Pacini rassicura i cittadini sui lavori: “I lavori riguardanti tutti e cinque i progetti finanziati partiranno entro il 18 dicembre di quest’anno”.
Sulla questione piscine interviene l’assessore Giambastiani: “Il lavoro sulle piscine rappresenta una nostra scommessa, non ci dimentichiamo che questa amministrazione ha già ottenuto un finanziamento da 50mila euro, che andranno aggiunti agli 812mila. Il primo appalto è partito in questi giorni: l’obiettivo è quello di aprire le pescine tra fine giugno e inizio luglio. Dare una data è difficile: potrebbero esserci degli imprevisti nello svolgimento dei lavori, il maltempo, eccetera. Se riusciamo ad aprirle con questa veste è una grande soddisfazione che deve gratificare tutti. Per questo devo ringraziare il gran lavoro di tutti, che si sono impegnati per il bene di Bagni di Lucca. Un impegno che non si può disconoscere, chi lo fa è in malafede”.
Anche Mariani (Progetto Rinascimento) annuncia il voto favorevole: “Mi unisco ai complimenti all’amministrazione per i finanziamenti ottenuti. Un obiettivo raggiunto da questa amministrazione, ma anche da quella precedente. Quando va detto, va detto: è una buone notizia. Sorvolo sulle polemiche, ci tengo solamente a ringraziare”.
A chiudere il consiglio sono le parole del sindaco Michelini “Ci siamo impegnati fin da subito, ci sono persone che dedicano tutto il loro tempo libero per il comune di Bagni di Lucca. Un impegno costante, una gran lavoro di squadra. La macchina comunale non si ferma a questi finanziamenti, siamo sempre pronti con idee e nuovi bandi: ce ne sono tanti. Siamo stati criticati per l’assessorato dedicato ai finanziamenti. Ma visto i risultati, evidentemente abbiamo avuto ragione noi”.