Mediavalle, si cercano 9 rilevatori statistici

Nove nuovi posti di lavoro in Valle del Serchio. L’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio ha infatti pubblicato oggi (15 maggio) un avviso di selezione per titoli al fine di costituire un albo dei rilevatori e intervistatori statistici per il censimento permanente della popolazione 2018-2021 e per altre indagini Istat. Per partecipare al concorso è richiesta la maggiore età, la cittadinanza italiana o di un altro stato appartenente all’Unione Europea, essere in possesso del diploma o titolo di studio equiparato, godere dei pieni diritti civili e politici, disponibilità agli spostamenti con mezzi propri, conoscenza dell’uso del pc e possesso di un telefono cellulare.
Relativamente al 2018, dalla graduatoria sarà attinto un totale di 9 rilevatori per attività da svolgere a Barga (3), Borgo a Mozzano (2) e Pescaglia (4). Dalla stessa graduatoria si attingerà comunque negli anni avvenire per altre attività richieste dall’Istat nei Comuni della Media Valle fino al 2021.
La domanda di ammissione, disponibile sul sito dell’Unione dei Comuni dovrà essere presentata all’ufficio protocollo dell’Unione dei Comuni della Media Valle entro le 12 del 25 maggio. La domanda potrà essere consegnata a mano o inviata tramite raccomandata all’ufficio protocollo in via Umberto I, 100 a Borgo a Mozzano con su scritta la dicitura “Domanda di selezione albo rilevatori Istat”. La domanda potrà essere inviata anche tramite mail agli indirizzi ucmediavalle@postacert.toscana.it o info@ucmediavalle.it. Alla domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovranno essere allegati anche una fotocopia del documento di identità del sottoscrittore e il curriculum vitae in formato europeo datato e firmato. Dovranno inoltre essere specificati l’esatto recapito al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative alla selezione oltre ad un numero telefonico ed un indirizzo di posta elettronica ed il consenso al trattamento dei dati personali.
Ai fini della redazione della graduatoria saranno presi in considerazione il livello del titolo di studio e le precedenti esperienze professionali. La residenza in uno dei Comuni membri dell’Unione ed aver avuto precedenti esperienze come rilevatore Istat costituiranno titoli preferenziali per l’accesso alla graduatoria.
Ai rilevatori incaricati verrà corrisposto un compenso definito dall’Istat per ogni singola indagine o assegnato dall’ufficio comunale di censimento, al netto delle ritenute di legge, calcolato in base all’attività e all’esito della rilevazione. Il compenso sarà corrisposto ai rilevatori nel momento in cui l’Istat lo erogherà all’ufficio di statistica dell’Unione e/o all’ufficio comunale di censimento in forma associata. Non è previsto alcun rimborso spese. La graduatoria sarà pubblicata sul sito dell’Unione dei Comuni, senza comunicazioni individuali.