
Grande successo a San Cassiano di Controne, nel giorno di Pasquetta, per La Battaglia delle Uova, giunta alla 14esima edizione. L’evento prevede il lancio di ovuli dipinti a mano nonché ripieni di coriandoli così come avveniva in una festività guatemalteca, assimilabile al carnevale, centinaia di anni fa.
La tradizione è stata portata a San Cassiano nel 2005 da Giovanni Lucchesi e dalla moglie Elena, tornati da un lungo peregrinare all’estero fra Guatemala e Washington. Dopo la morte dei coniugi la tradizione è stata portata avanti, con grande successo, dalle mamme del paese e dal figlio Roberto, che è tuttora l’organizzatore principale dell’evento.
Oltre alla battaglia delle uova la giornata è stata caratterizzata da giochi, buon cibo, bibite fresche e dalla baldoria di San Giuseppe con frittelle dolci per tutti.