Serie D, Ghiviborgo fa lo sgambetto alla capolista

25 marzo 2018 | 15:00
Share0
Serie D, Ghiviborgo fa lo sgambetto alla capolista

Ponsacco-Ghiviborgo 1-2
PONSACCO: Ciricelli, Santini, Visibelli (82’ Pellegrini), Mazzanti, Lici (63’ Mariani), Negri, Bedin, Castoriani (90’ Benvenuti), Doveri, Gherardi, Canessa (63’ Piras). A disp. Giacobbe, Menichetti, Giani, Bellemo, Paoli. All.: Maneschi
GHIVIBORGO: Signorini, Leccetti (83’ Micchi), Barbetta, Diana, Bassano (84’ Giordani), Brizzi, Gemignani, Rubecchini, Masini (80’ Michelotti), Di Paola, Frati. A disp. Citti, Chelini, Riccioli, Nottoli, Marcellusi, Della Nina. All.: Venturi
ARBITRO: Kumara di Verona (Zanfardino di Frattamaggiore e Nasti di Napoli)
RETI: 5’st Frati, 8’st Rubechini, 45’st aut. Diana
NOTE: Angoli: 6 – 2. Ammoniti: 72’ Doveri, 91’ Mazzanti. Recupero 1° tempo 1’, 2° tempo 5’.

Occorreva una gara tosta per uscire indenni da Ponsacco e così è stato. Il Ghiviborgo espugna meritatamente il Comunale di Viale della Rimembranza con una gara attenta senza concedere nulla e badando al sodo. Ma la squadra di Venturi non è arrivata solo in Valdera con l’obbiettivo di contenere i rossoblu, oggi in maglia nera, Di Paola e compagni hanno ribattuto colpo su colpo cercando di tenere in apprensione la retroguardia della prima della classe. Vento freddo in una giornata di sole, l’entusiasmo in casa ponsacchina dopo la vittoria a Sanremo è alle stelle e accorrono quasi mille spettatori a seguire l’esibizione della battistrada in classifica. Immediatamanete prova a scaldare il pubblico Gherardi ma Signorini è vigile. Risponde la compagine lucchese, dimostrando che non è un caso se nel girone di ritorno in trasferta è caduta solo a Arma di Taggia. Masini da destra si accentra e lascia partire un tiro incrociato che sfiora il palo. La gara è equilibrata è intorno al 20’ torno a farsi minacciosa la squadra bianco-rosso-blu Frati che ha seguito a rimorchio il cross arretrato di Rubecchini, calcia sul fondo, Il Ponsacco che nella prima mezz’ora non ha costruito palle gol eclatanti, da l’illusione della rete con Gheradi la cui girata in piena area con Signorini spettatore esce di poco fuori dando l’illusione del gol. E’ il momento migliore dei padroni di casa che imprecano per l’arrivo con un attimo di ritardo di Negri su suggerimento da sinistra. Bella l’azione a 11’ dalla pausa costruita dal Ghiviborgo: Bassano servito sulla corsa da Rubechini pennella in area una palla che Frati gira di poco fuori alla sinistra dell’estremo di casa. In protagonisti dello spunto che aveva aperto le ostilità si trovano nuovamente protagonisti a 10’ dalla pausa, con Signorini che si rifugia in corner sulla botta secca di Ghelardi.
La seconda parte è inaugurata dal preludio del gol, Frati il migliore tra i lucchesi dal limite òlascia partire una conclusione che esce di poco dal montante alla sinistra di Cirelli. Subito dopo la squadra di Venturi mette la freccia. Il Ponsacco si fa trovare scoperto e il ponsacchino di Paola trova campo a disposizione da sinistra prima di appoggiare a Frati che giunto al limite dell’area piazza la sfera a fil di palo alla destra di Cirelli proteso vanamente nel tuffo. Per Matteo Frati è il desimo sigillo in campionato. La squdra di Venturi approfitta immediatamente del contraccolpo psicologico e piazza il colpo del ko. Angolo di Rubechini beffardo la palla con l’aiuto del vento scavalca Cirelli tocca il palo e manda al settimo cielo il clan di Venturi. Stefano Rubecchini si conferma la bestia nera del Ponsacco, visto che l’unico gol in precedenza lo aveva realizzato nella gara d’andata. Il Ponsacco non riesce ad impensierire la squadra di Venturi, demerito dei ragazzi di Maneschi la cui reazione in definitiva non c’ò e merito della retroguardia lucchese con la linea difensiva che spazza tutto quello che si avvicina dalle parte di Signorini. Una rete annullata a Negri è l’unica seria minaccia costruita dal Ponsacco che segna l’illusorio gol che attenua la sconfitta al 90’ con l’autore di Diana in seguito ad un tiro d’angolo. Il triplice fischio sancisce il quarto blitz esterno del Ghivi e il quarto risultato utile, tre delle quattro vittorie sono arrivate lontano da Bagni di Lucca realizzando 2 gol. Per la terza domenica consecutiva i ragazzi di Venturi chiudono la gara realizzando 2 reti, ma quelle di Ponsacco nell’economia del campionato possono avere un effetto notevole per arrivare alla salvezza diretta. Il Ponsacco. invece, conosce la terza battuta d’arresto stagionale.