A Bagni si ricorda la storia di Ernest Erbstein

Giovedì (11 gennaio) a Bagni di Lucca arriva la nona edizione del Cineclub. Il tema di quest’anno sarà Dieci storie dall’America: il cinema statunitense come specchio del Nuovo Mondo. Le proiezioni, a cura del professore Pier Dario Marzi, avranno luogo come di consueto nella biblioteca comunale di Bagni di Lucca.
Giovedì (25 gennaio), alle 21,15, in occasione della giornata della Memoria, verrà ricordata la storia di Ernest Erbstein, con L’allenatore errante. Un documentario che riprende la vicenda umana di Erbstein e di una squadra, la Lucchese degli anni Trenta da lui allenata. Si racconta la favola sportiva di Ernö Egri Erbstein, l’allenatore ebreo ungherese riuscito a portare la Lucchese dalla serie C fino ai vertici della serie A. Il cognome di origine ebraica, procurò al tecnico ungherese e alla sua famiglia, nel pieno della follia delle leggi razziali, una serie di drammatiche vicissitudini raccontate nel documentario realizzato da Per Dario Marzi e Emmanuel Pesi con gli studenti delle medie di Camigliano e Lammari.