A Brandeglio il tradizionale presepe artigianale

Fra le innumerevoli proposte di visita alle Natività sparse sul territorio, non poteva mancare il tradizionale storico presepe artigianale di Brandeglio che, più volte riconosciuto nei vari concorsi a tema come miglior presepe partecipante, ormai da anni gode della fama di uno dei migliori allestimenti religiosi nel periodo natalizio.
Già dai primi giorni del mese di dicembre, l’esperto artigiano locale Lelio Gianneschi, abitante di Brandeglio, è all’opera nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Brandeglio per realizzare il presepe, curato a mano in ogni minimo dettaglio. Un paesaggio antico fatto di colline, villaggi, spiazzi e stradine, casupole con il focolare acceso, pozzi in sasso e fontanelle, caratteristiche botteghe con artigiani al lavoro, scene di vita quotidiana e tradizionali mestieri del tempo con al centro la grotta che accoglie Gesù , il tutto contornato da una vegetazione scelta composta da muschio, bacche, erbe selvatiche e piante che crescono spontanee nei dintorni del paese. La Natività di Brandeglio, inaugurata al termine della messa della vigilia di Natale, resterà aperta dalle 10 alle 16 tutti i giorni dal 25 dicembre fino al 22. Chi si recherà in paese in questi giorni potrà ammirare anche l’albero di Natale in piazza Santa Maria oltre che un altro caratteristico presepe nella chiesina della Santissima Annunziata in Località Montaglioni. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet di Brandeglio, oppure inviare una mail all’indirizzo brandeglio@yahoo.it.