Si apre il percorso della Valle dei Presepi

2 dicembre 2017 | 14:56
Share0
Si apre il percorso della Valle dei Presepi
Si apre il percorso della Valle dei Presepi
Si apre il percorso della Valle dei Presepi
Si apre il percorso della Valle dei Presepi

Si apre il sipario sulla Valle dei Presepi: questa mattina (2 novembre), nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca, è stata inaugurata la manifestazione dedicata alla tradizione e all’arte dei presepi nella Mediavalle del Serchio.

 La Valle dei Presepi è un’iniziativa organizzata dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio in collaborazione con i Comuni di Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Pescaglia e le varie associazioni del territorio. La conferenza stampa di inaugurazione ha visto la presenza del presidente dell’Unione Comuni della Valle del Serchio e sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti, e tutti i sindaci dell’Unione.
“Oggi si apre ufficialmente La Valle dei Presepi, un totale di 50 eventi che accompagneranno il nostro territorio fino all’8 gennaio – le parole di Andrea Bonfanti -. Quest’anno la manifestazione si lega con Terre di Presepi, brand storico per la promozione dei presepi della Toscana. La rassegna La Valle dei Presepi nasce dalla volontà di mettere in luce la tradizione secolare della Mediavalle del Serchio. Una storia centenaria nata con la figura dei Maestri figurinai. Lo scopo della rassegna La Valle dei Presepi è di guidare i visitatori alla scoperta della bellezza delle usanze locali legate al periodo natalizio, in modo da attirare il pubblico anche nel periodo invernale. Un progetto condiviso con i Comuni dell’Unione – prosegue – : anche quest’anno infatti ci sarò lo “scambio” dei presepi. Sarà possibile ammirare il presepe della Pro-Loco di Bagni di Lucca all’interno di via Umberto I a Borgo a Mozzano, il presepe dell’associazione Perché la tradizione ritorni, la Befana di Barga all’interno del percorso delle Marginette di Pescaglia, e il presepe dell’Unità Creativa del Comune di Borgo a Mozzano all’interno dello splendido centro storico di Barga. L’associazione Pro Coreglia realizzerà un allestimento di storiche figurine in gesso nell’atrio del municipio di Bagni di Lucca mentre l’associazione Amici del Presepe di Pescaglia presenterà il proprio lavoro nel centro storico di Coreglia Antelminelli. Non solo il percorso dei presepi: inizieranno anche le iniziative legate al Natale, come i mercatini. Da oggi fino all’8 gennaio- conclude Bonfanti – i visitatori del nostro territorio potranno partecipare ad un evento ogni giorno”.