Qualità vita, la provincia di Lucca perde posizioni

27 novembre 2017 | 08:04
Share0
Qualità vita, la provincia di Lucca perde posizioni

Qualità della vita, la provincia di Lucca perde 18 posizioni. Questa l’amara sorpresa dell’annuale rapporto del Sole 24 Ore, pubblicata nell’edizione di oggi.
Lucca perde posizioni in quasi tutti gli indicatori che vegnono valutati dalla testata: in ricchezza e consumi (46esimo posto), lavoro e innovazione (43esimo), ambiente e servizi (38esimo), cultura e tempo libero (17esimo posto), ma soprattutto giustizia e sicurezza, dove è al 99esimo posto su 110 province italiane. Unico dato in miglioramento è quello su demografia e società (85esimo), che valuta tassi di natalità, indice di vecchiaia e grado di studio degli abitanti della provincia, fra gli altri indicatori.

I dati sono, pur con metodologie e indicatori diversi, confermati anche dalla ricerca di Italia Oggi, anch’essi pubblicati oggi, dove la provincia di Lucca perde cinque posizioni passando dal 50esimo al 55esimo posto. La provincia va giù di una posizione (39esimo posto) nella classifica affari e lavoro, si attesta al 66esimo posto per l’ambiente, indicatore inserito quest’anno. Sul fronte sicurezza Lucca è al 91esimo posto (l’anno scorso era all’88esimo). Migliora la classifica per il disagio sociale con la provincia che passa dal 100esimo all’87esimo, mentre migliora l’indicatore della popolazione (dal 90esimo all’85esimo posto). 28esimo posto per la classifica finale dei servizi finanziari e scolastici mentre per il sistema salute Lucca passa dal 36esimo al 30esimo posto. Secondo la classifica di Italia Oggi la provincia eccelle nel tempo libero (settimo posto in Italia, tre in più dell’anno passato) e guadagna posizioni (dal 69esimo al 51esimo posto) per il tenore di vita.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO