
Ghivizzano B.-Ponsacco 1-2
GHIVIBORGO: Cannella, Barretta, Bassano, Zagaglioni, Diana, Marigliani, Frati, Michelotti (14′st Pagano), Di Paola, Nottoli (14′st Leshi), Rubechini. A disp.: Kolaj, Coselli, Chelini, Kalifa, Riccioli, Da Silva, Giusfredi. All.: Venturi
PONSACCO: Giacobbe, Lici, Gremigni, Bedin, Visibelli, Mazzanti, Mariani (43′st Menichetti), Negri, Pellegrini (31′st Doveri), Giani (41′st Perazzoni), Canessa (22′st Castorani). A disp. Cirelli, Benvenuti, Bellemo, Castorani, Bertoni, Doveri. All.Maneschi
ARBITRO: Acampora di Ercolano (Coaccioli di Foligno e Cravotta di Città di Castello)
RETI: 35′pt Visibelli (P), 40′pt Rubechini (G), 44′pt Mariani (P)
NOTE: Angoli: 2 – 8. Ammoniti: 22’ Rubechini, 27’ Bedin, 75’ Visibelli, 80’ Giacobbe, 80’ Di Paola. Recupero 1° tempo 1’ 2° tempo 5’. Espulsi al 46′st Pagano e Gremigni.
Quattro giorni fa il Ghiviborgo a Finale Ligure festeggiava il primo exploit esterno stagionale, a distanza di quattro giorni i ragazzi di Venturi perdono l’imbattibilità casalinga, contro un Ponsacco solido. Un’altra qualità dei rosso-blu è anche quella di approfittare degli errori altrui che diventano regali. 4-3-1-2 tra i locali, 4-3-3 invece per il Ponsacco. Se i padroni di casa concedono, lo stesso non si può dire della squadra di Maneschi. Terreno scivoloso in avvio e che possa diventare una gara gradevole lo si capisce dopo 60 secondi. Lici nel disimpegno consegna palla a Fati il quale spara subito da fuori sondando i riflessi del portiere pisano. Sette minuti ed è la volta di Rubechini da sinistra palla di poco a lato. Le prime battute sono del GhiviBorgo al 12’ Bedini conquista palla sulla mediana e innesca la volata di Giani il quale giunto fino al limite strozza il diagonale. L’ex Di Paola vero e proprio trascinatore dei suoi, ci fa minaccioso con un incornata che si adagia sul fondo. Spinge il Ghivizzano con il Ponsacco che quando si distende dimostra di possedere una buona qualità. Alla mezz’ora ancora una volta Giani, il migliore dei suoi, akllarga per Canessa prima di andar a ricevere in area, ma sul cross dell’ex campioone d’Italia con la Primavera del Livorno arriva in ritardo. Al 35’ il Ponsacco passa. Eco il primo regalo, o errore. Gremigni propone un tiro-cross che rischia di insaccarsi, la presa alta difettosa di Cannella regala un corger sugli sviluppi del quale, quelli del Ghiviborgo giocano alle belle statuine e Rocco Visibelli appostato sul primo palo di testa realizza il suo secondo gol in campionato. La replica dei locali è immediata, Di Paola da destra si beve come birilli gli avversari e scodella una palla morbida per Rubechini che di testa l’allunga all’angolo alto alla sinistra di Giacobbe, per il suo primo gol in bianco-rosso-azzurro. Ma quando ormai ci si attende il finale di primo tempo arriva il destro di Mariani a fil di palo che visto dalla tribuna darebbe l’impressione di essersi adagiato sul fondo, ma invece buca la porta con Cannella partito in ritardo. Il pubblico di casa chiede il rinvio dal fondo, il signor Acampora indica il centro campo con il secondo assistente Cravotta che rimane immobile, per Mariani è il terzo gol stagionale. Era dalla prima di campionato con lo Scandicci che il Ghiviborgo allo Stadio delle Terme non incassata due gol nel primo tempo. La pioggia in avvio di ripresa si fa più insistente. Canessa all’alba del secondo tempo potrebbe portare i suoi a distanza di sicurezza ma sfiora soltanto il montante con un inzuccata. Doppio campio nei locali e l’altro ex Pagano si mette in luce immediatamente calciando a lato un calcio di punizione. E’ il Ghivizzano che attacca per arrivare al pari ma si espone al contropiede ponsacchino. Mariani non trova la porta su conclusione da destra e a 8’ dal termine il Ponsacco non anticipa i titoli di coda. Castorani obbliga Cannella alla respinta e sul proseguo da due passi Giani spreca davanti al portiere che si salva di nuovo. In pieno recupero. Gremigni lascia il Ponsacco in dieci per un brutto fallo su Pagano, il quale paga con la stessa moneta, il falli di reazione, i tentacoli di Giacobbe mai chiamato in causa nella ripresa servono per allontanare il tentativo di Zagaglioni. Il Ponsacco approfitta dei pareggi di Viareggio e Seravezza Pozzi e torna in testa alla classifica in coabitazione con Unione Sanremo e Seravezza Pozzi, il Ghiviborgo perde l’imbattibilità interna, che durava dal 2 aprile 2017, quella volta era finita 2-3 con la Massese.
Andrea Signorini