Migranti, Magdi Allam a dicembre a Bagni di Lucca

26 settembre 2017 | 07:21
Share0
Migranti, Magdi Allam a dicembre a Bagni di Lucca

Una battaglia non solo politica ma anche culturale quella che il membri della lista civica e del movimento Un futuro per Bagni di Lucca, rappresentato in consiglio comunale da Claudio Gemignani e Laura Lucchesi, sta portando avanti dall’estate su vari temi. Uno dei più caldi e attuali per il territorio, ma anche per i legami con la politica nazionale è quello della presenza degli stranieri nel territori e il meccanismo di accoglienza di profughi e richiedenti asilo.

E propri perché non è solo una ‘battaglia’ politica ma anche culturale, il prossimo 6 dicembre al Circolo dei forestieri alle 21 nella sala Rosa è stata organizzata la serata sul tema L’islam e l’Occidente a cui parteciperà lo scrittore e giornalista Magdi Cristiano Allam. “Questa iniziativa nasce – spiegano gli esponenti della lista un futuro per Bagni di Lucca – in quanto il fenomeno sta generando anche un problema di cultura diversa. Non ci fermiamo alle firme, lo avevamo promesso, ma andremo avanti convintamente con ogni mezzo. E la presenza di Magdi, persona straordinaria e gentilissima, ci rende orgogliosi e pieni di emozione”.
In merito alle firme poi c’è da aggiungere che sabato 30 settembre nella sua ordinarietà il movimento continuerà a raccogliere adesioni con un gazebo in Piazza del Circolo dei Forestieri, dalle 9 alle 12. il numero degli aderenti alla petizione è già arrivato a trecento.
“La richiesta – dicono Gemignani e Lucchesi con tutte le firme che raccoglieremo la indirizzeremo al Prefetto, al Sindaco, dove chiediamo lo stop a nuovi arrivi, maggiore sicurezza sul territorio, dichirando l’appoggio al disegno di legge, promosso da Fratelli d’Italia e appoggiato anche da Forza Italia, chiamata “Taglia business”. In pratica si vuole andare ad obbligare quei privati che oggi accolgono i migranti, e rendicontare le spese: i soldi chiesti e ottenuti, devono essere utilizzati per loro.
Per il resto – spiegano ancora i due esponenti della lista civica di opposizione – continua la nostra opposizione, insieme a tutto il gruppo, intelligente. Lasciamo da parte le critiche distruttive di chi appare a Bagni di Lucca ogni 5 anni, cercando di stare sempre tra la gente e i suoi problemi. Abbiamo in questi mesi, condiviso alcune scelte della nuova Amministrazione di centrosinistra, come la scelta di chiudere, e progettare di ricostruire in loco (faremo una mozione a tal proposito), la scuola primaria di Scesta, per gravi problemi statici. Su tale argomento, la passata Amministrazione si era nascosta dietro a un dito.
Abbiamo appoggiato i cittadini nella battaglia contro Gaia, e non ci fermeremo qui, nella sollecitazione, recandosi di persona, verso l’Unione dei Comuni (il Consigliere Gemignani ne è membro di opposizione) per la pulizia dell’alveo e la sistemazione della griglia, nel Rio di Fornoli Vecchia, che spesso ha causato gravi danni alle abitazioni, chiedendo anche la pulizia per un altro tratto del Torrente Refubbri.
Abbiamo presentato interpellanze sulla sicurezza, sull’Oratorio di Casoli, sulla videosorveglianza, sul cimitero di Fornoli e su quello di Pieve di Controne.