Piazza al Serchio, lavori E-Distribuzione conclusi: terminano i disagi per il servizio elettrico




L’intervento ha reso la rete elettrica fattore abilitante per attività digitali, in particolare la banda larga e tutti i servizi connessi
In riferimento alle segnalazioni per i disagi dovuti alle interruzioni temporanee del servizio elettrico a Piazza al Serchio, E-distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) informa che i lavori, propedeutici alla posa della fibra ottica che interferiscono con il sistema elettrico, non dipendono dall’azienda elettrica.
In accordo con la società incaricata della gestione dell’installazione della fibra tutte le ultime operazioni sono state concentrate nella giornata del 31 marzo; le attività previste per oggi (martedì 1 aprile) non si svolgeranno se non per lavori marginali di conclusione. Non vi saranno dunque ulteriori interruzioni temporanee del servizio elettrico in tutta l’area.
E-distribuzione dichiara che i lavori renderanno la rete elettrica fattore abilitante per attività digitali, in particolare la banda larga e tutti i servizi connessi.
Soddisfatta anche Confcommercio: “Dopo due giornate senza corrente (venerdì e lunedì scorsi, dalle 9 alle 16), la terza in programma per martedì 1 aprile è stata evitata – dice l’associazione di categoria – Questo è potuto avvenire grazie al dialogo tra le parti con Confcommercio che ha sollecitato il sindaco Andrea Carrari per un pronto intervento a tutela delle imprese. La disponibilità e la capacità amministrativa del sindaco hanno permesso di evitare almeno il terzo giorno di interruzioni di corrente da parte di Enel Distribuzione per installare della fibra ottica da parte di Open Fiber”. “Non vogliamo certo bloccare o entrare nel merito di certi interventi – dice il delegato Confcommercio per la Garfagnana, Andrea Baiocchi – il nostro compito però è portare all’attenzione degli amministratori locali le problematiche inerenti al commercio e al turismo. Una interruzione di corrente in pieno orario lavorativo non è un disagio, ma un danno economico che le attività non possono permettersi. Purtroppo su due giornate non c‘è stato modo di intervenire per le tempistiche tardive della comunicazione da parte di Enel, ma siamo riusciti ad evitare il terzo giorno. Sono sicuro che si potesse e si possa trovare una soluzione che permetta a tutti di svolgere il proprio lavoro o utilizzando fasce orarie diverse o sostituendo il servizio tramite generatori. Messaggi che il sindaco Carrari ha prontamente recepito e portato avanti e di questo lo ringraziamo”.
Per segnalazioni relative al funzionamento del sistema elettrico, contattare il servizio clienti al numero verde 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice Pod (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito web e-distribuzione.it e la app E-distribuzione.
Per monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica, inoltre, è disponibile sempre sul portale internet dell’azienda la mappa delle disalimentazioni.