Giovani delle zone meno urbanizzate, un incontro all’Unione dei Comuni della Garfagnana

19 marzo 2025 | 13:41
Share0
Giovani delle zone meno urbanizzate, un incontro all’Unione dei Comuni della Garfagnana

Appuntamento venerdì (21 marzo) alle 14,30 per Proximity Care. Alla presenza dei ricercatori e dei sindaci parlerà Stefania Leone

Un incontro aperto ai giovani e alle associazioni del territorio per approfondire le necessità e le opportunità per la popolazione giovanile che vive nelle aree interne si terrà venerdì (21 marzo), alle 14,30, nella sede dell’Unione Comuni Garfagnana. L’incontro fa parte del progetto P10 – Proximity Care promosso dalla Scuola Sant’Anna di Lucca, che da gennaio sta lavorando per analizzare e rispondere alle esigenze dei giovani nelle aree meno urbanizzate.

A intervenire sarà la professoressa Stefania Leone, ordinaria di sociologia generale all’università di Salerno e direttrice dell’osservatorio giovani dell’associazione Riabitare l’Italia, che guiderà la discussione sui risultati della sua ricerca sui giovani delle aree interne. In particolare, la professoressa Leone presenterà il suo lavoro incentrato sul progetto Giovani dentro, che ha indagato le realtà e le prospettive della popolazione giovanile tra i 18 e i 39 anni che vive o proviene dalle aree interne italiane.

Il focus della ricerca, i cui risultati sono confluiti nel volume Voglia di restare. Indagine sui giovaninell’Italia dei paesi, è stato quello di esplorare le motivazioni che spingono i giovani a restare nelle aree interne o a decidere di lasciarle. La professoressa Leone discuterà, con i ricercatori della Scuola Sant’Anna e i sindaci presenti, dei bisogni e delle opportunità economiche e sociali che caratterizzano queste zone, con l’obiettivo di identificare soluzioni per garantire un futuro sostenibile per i giovani del territorio.

“L’invito è a partecipare a questo importante momento di confronto – dichiara la presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – che permetterà, a partire da un lavoro del mondo accademico che parla di esperienze in atto di giovani che hanno deciso di restare a vivere nelle aree interne, di riflettere sulle loro esigenze affinché possano pensare ad un futuro sul territorio con a disposizione tutti gli strumenti necessari per la realizzazione dei propri piani lavorativi e di vita”.

Incontro Unione Comuni Garfagnana