Dal 16 marzo torna il Festival delle Frazioni a Castelnuovo. Al centro i Progetti di Comunità

Otto camminate verso una località di Castelnuovo. Si mostrano le opere realizzate grazie ai fondi del Gal Montagnappennino
Il Festival delle frazioni che prenderà il via il prossimo 16 marzo è anche l’occasione che i paesi hanno per mostrare le opere realizzate grazie ai fondi erogati dal Gal Montagnappennino.
“I Progetti di Comunità che abbiamo messo in piedi grazie al bando sulla rigenerazione urbana sono stati fondamentali per la vita delle nostre frazioni”, ha spiegato in apertura di conferenza stampa Alessandro Pedreschi, l’ideatore del Festival. I 250mila euro che componevano la dotazione del fondo sono stati divisi autonomamente dalle frazioni per realizzare progetti destinati in gran parte a creare, o rinnovare, luoghi di aggregazione e socialità.
“I Progetti di Comunità sono l’ente che si mette al servizio dei territori e di chi li vive – ha spiegato la vicepresidente del Gal, Simona Girelli – e il Festival ne incarna perfettamente lo spirito. Ormai sappiamo che sono cambiati i flussi turistici – continua Girelli – i visitatori vogliono sempre di più scoprire le nostre frazioni che hanno bisogno di essere vive e vissute. La rigenerazione urbana è una luce che viene accesa sui nostri paesi”.
Il bando fa seguito all’accordo che il Gal Montagnappennino ha raggiunto con l’Arcidiocesi di Lucca sul riuso degli immobili abbandonati.
Il Festival prenderà il via il 16 marzo con otto camminate, ognuna delle quali terminerà in una frazione di Castelnuovo Garfagnana, con due novità importanti: un momento dedicato interamente ai bambini grazie all’animazione della compagnia teatrale Il circo e la luna e una caccia al tesoroa tema Ariosto che si svilupperà nelle otto frazioni.