Dalla messa in sicurezza del territorio fino al recupero della casa di Francesco Vecchiacchi: a Camporgiano oltre 10 milioni in opere pubbliche

18 gennaio 2025 | 16:03
Share0
Dalla messa in sicurezza del territorio fino al recupero della casa di Francesco Vecchiacchi: a Camporgiano oltre 10 milioni in opere pubbliche

Ecco tutti gli intervenuti all’interno del programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027

Viabilità, messa in sicurezza e riqualificazione del territorio, sport e cultura. Sono questi i temi toccati dal programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 del comune di Camporgiano, per un totale di investimenti di oltre 10 milioni di euro.

Tra gli investimenti più onerosi c’è la sistemazione del movimento franoso sulla strada comunale Vitoio-Puglianella (2 milioni e 200mila euro) e il via al progetto a Filicaia per il recupero della casa natale dello scienziato Francesco Vecchiacchi (1 milione e 546mila euro).

Gli interventi in programma

Intervento di adeguamento di teleriscaldamento esistente al servizio di utenze pubbliche per 325mila euro; interventi di messa in sicurezza ed adeguamento sismico dell’impianto sportivo di Casatico per 600mila euro; sistemazione del movimento franoso di valle sulla strada comunale Vitoio-Puglianella, località Col di Rava per 2 milioni e 200mila euro; lavori di adeguamento antisismico del palazzo comunale di Camporgiano per 943mila euro ; lavori di sistemazione movimento franoso di Roccalberti (secondo lotto) per 1 milione e 163mila euro; intervento movimento franoso nella frazione di Roccalberti, località Piastrella per 1 milione e 850mila euro.

Riqualificazione area urbana nella frazione di Poggio da destinare ad area a verde per 255mila euro; riqualificazione urbana nella frazione di Poggio da destinare a parcheggio per 245mila euro; progetto recupero e valorizzazione di ‘casa Vecchiacchi’ in Filicaia (primo lotto) per 1 milione e 546mila euro.