Il finanziamento |
Garfagnana
/

Parchi per il clima, finanziati due progetti di sharing mobility in Garfagnana

12 novembre 2024 | 12:21
Share0
Parchi per il clima, finanziati due progetti di sharing mobility in Garfagnana

A Sillano Giuncugnano e a San Romano in Garfagnana dove verranno installati 10 siti di ricariche per auto elettriche ed e-bike

Una serie di otto diversi progetti di rilievo per la mobilità sostenibile, ma anche la riqualificazione dei borghi nelle province di Reggio Emilia, Parma, Massa Carrara e Lucca.

Sono quelli presentati dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, finanziati nell’ambito del programma Parchi per il Clima del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con le annualità 2019, 2020, 2021. Opere pensate per sostenere interventi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici nei parchi nazionali.

“È il nostro piccolo ma concreto messaggio per la Cop di Baku (la Conferenza Onu sul Clima), che si presenta difficile, ma deve sapere di avere amici e alleati in tanto territori e in tutto il mondo. Stiamo avviando 8ottosignificativi progetti di sharing mobility per un valore complessivo di quasi 1,9 milioni di euro. Uno di questo contempla ben dieci diverse installazioni a San Romano di Garfagnana, un altro è al via per regolare gli accessi nei giorni di sovraffollamento alla Pietra di Bismantova; vale 649 mila euro – commenta Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino –. Più dei numeri e dei volumi è importante il senso valore di testimonianza nel contrasto ai cambiamenti climatici, riducendo le emissioni di gas serra e nel favorire la diffusione della mobilità elettrica anche nel Parco nazionale. Nel contempo, si riqualificano spazi e vie di alcuni dei borghi e monumenti ambientali più belli del nostro comprensorio. Tutto questo è stato possibile grazie a una intensa attività di progettazione, a cura dei nostri uffici e di studi tecnici e prima ancora di concertazione con le diverse municipalità coinvolte e quindi con il ministero.”.

Nei diversi interventi verranno realizzate piazzole, installati punti di ricarica per auto elettriche e bici elettriche, preferibilmente in luoghi di interscambio dove è possibile interscambiare nel percorso anche con altri mezzi di mobilità come ad esempio gli autobus. In diversi di questi si procede anche alla riqualificazione degli spazi e vie di comunicazione.

Questi gli interventi in provincia di Lucca: Sharing mobility a Sillano Giuncugnano per 150mila euro (Parchi per il clima – annualità 2020); Sharing Mobility a San Romano in Garfagnana: intervento su 10 siti che prevede l’intallazione di ricariche per auto elettriche ed e-bike e solo e-bike sugli altri 4 per 320.625 euro (programma Parchi per il clima – annualità 2021)