Dalla ricostruzione degli impianti sportivi al percorso ciclopedonale in centro: a Piazza al Serchio oltre 13 milioni per le opere pubbliche

8 novembre 2024 | 14:29
Share0
Dalla ricostruzione degli impianti sportivi al percorso ciclopedonale in centro: a Piazza al Serchio oltre 13 milioni per le opere pubbliche

Ok in giunta al programma triennale dei lavori pubblici: ecco tutti gli interventi

Viabilità, messa in sicurezza del territorio, scuola, sport e sociale. Sono questi i temi toccati dal programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 del comune di Piazza al Serchio, per un totale di investimenti di oltre 13 milioni di euro (13 milioni e 715mila euro per la precisione).

Tra gli investimenti più importanti (e onerosi) c’è la riqualificazione degli impianti sportivi con un intervento di demolizione e ricostruzione delle strutture (oltre 2 milioni di euro), la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico della scuola elementare in via Valli (oltre 1,5 milioni di euro), la realizzazione di una palestra comunale scolastica (oltre 1, 5 milioni di euro) e la realizzazione di un ambizioso percorso pedonale e ciclabile nel capoluogo (oltre 1 milione di euro).

Gli interventi in programma

Sistemazione idrogeologica frazione Sant’Anastasio versante ovest per 730mila euro; messa in sicurezza ed efficientamento energetico della scuola elementare in via Valli per 1 milione e 564mila euro; sistemazione idrogeologica in località San Michele per 704mila euro; sistemazione e messa in sicurezza della viabilità del territorio per 823mila euro; riqualificazione area di sosta, sistemazione piazzale antistate la stazione, miglioramento edificio stazione e sistemazione edificio ex Pro Loco per 240mia euro; realizzazione di interventi di sistemazione idrogeologica in località Piazza Bassa nel capoluogo Secondo lotto) per 535mila euro; realizzazione palestra comunale scolastica per 1 milione e 590mila euro; sistemazione idrogeologica frazione Gragnana per 413mila euro.

Interventi speciali per la coesione territoriale, potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità per 425mila euro; riqualificazione degli impianti sportivi comunali mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento dei servizi per 2 milioni e 63mila euro; realizzazione percorso pedonale ciclabile di collegamento tra strutture scolastiche, aree sportive, spazi collettivi e strutture sanitarie nel centro abitato del capoluogo per 1 milione e 60mila euro; riqualificazione e valorizzazione dell’area urbana in sostituzione dell’ex scuola elementare per 510mila euro; intervento recupero edificio ex scuole medie ad uso co-housing per 1 milione e 393mila euro; riqualificazione urbana frazioni Cogna, Livignano e Borsigliana per 500mila euro; ristrutturazione e adeguamento funzionale della piscina comunale esistente in Piazza al Serchio (lotto 1B) per 466mila euro; intervento di recupero e riqualificazione aree degradate e dismesse denominato piazze vive per i borghi per 698mila euro.