Dal padel fino al tiro della forma: inaugurati i rinnovati impianti sportivi di Careggine






Al taglio del nastro presente anche il presidente della Regione Eugenio Giani. La sindaca Lucia Rossi: “Una grande emozione”
Grande festa a Careggine per l’inaugurazione ufficiale dei lavori di ristrutturazione e messa a norma dello stadio comunale Carlo Toni, nonché delle nuove strutture turistico-sportive.
La cerimonia si è tenuta ieri (26 ottobre) in località ‘Il Piano’ e ha visto anche la partecipazione straordinaria del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Il progetto è stato realizzato grazie ai seguenti finanziamenti: Regione Toscana per un importo di 582mila 854,08 euro, Fondazione Cassa di Risparmio per 150mila euro, Ministero per lo sport per 193mila euro; Ministero dell’interno per un importo di 84mila 168,33 euro, comune di Careggine per 20mila euro e 5mila euro dagli sponsor. Un progetto, quindi, che ha visto un investimento totale di oltre 1 milione di euro.
“Ieri abbiamo vissuto un momento emozionante con l’inaugurazione degli impianti sportivi di Careggine, un passo significativo per la crescita del nostro territorio – il commento della sindaca di Careggine Lucia Rossi -. L’obiettivo è promuovere le attività all’aria aperta e valorizzare il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale, offrendo un luogo pensato per chi ama il territorio e vuole viverlo appieno”.

Presente anche l’assessore regionale ed ex sindaco di Careggine Mario Puppa: “L’emozione è stata forte. Aprire alla comunità i rinnovati e ampliati impianti turistico-sportivi del mio paese è stato come ripercorrere un viaggio all’indietro nel tempo. Rincontrare persone che hanno lavorato o giocato in quei luoghi, immaginare urli appassionati provenire dalle tribune, pensare a chi ci ha lasciato e avrei voluto fosse lì. È stato anche un momento di speranza per Careggine, le famiglie che la abitano, i suoi giovani. Uno sguardo fiducioso verso un futuro dove anche nelle aree più ‘lontane’ della nostra Toscana è possibile giocare a padel, pallavolo e calcio in luoghi moderni, belli e sicuri. E poi quel ‘tiro della forma’ che torna come per miracolo dalle ceneri di un passato ‘di fuoco’ per ancorarci alla nostra terra, per impedirci di volare via in questo presente troppo spesso ‘gassoso’. Avrei voglia di condividere un sacco di pensieri, ma come ho detto ieri nel mio breve intervento, rubando le parole a Ron, tra noi ‘non abbiam bisogno di parole’. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo”.
I nuovi impianti sportivi
Il progetto prevede il rinnovamento completo dello stadio comunale Carlo Toni, che sarà portato agli standard normativi vigenti per garantire sicurezza e funzionalità agli sportivi e agli spettatori. Accanto a questa importante ristrutturazione, sono state realizzate nuove strutture turistico-sportive, tra cui: impianto polivalente, destinato a molteplici discipline sportive; impianto da padel, per soddisfare l’interesse crescente verso questa disciplina; percorso footing, immerso nel verde, ideale per gli amanti della corsa e delle passeggiate; tiro della forma, uno spazio dedicato a questa tradizionale disciplina locale; area camper attrezzata, pensata per il turismo itinerante e per incentivare la presenza di visitatori nella zona.