Ambiente |
Garfagnana
/

Certificato Green Card per il prossimo trienno per il Parco Alpi Apuane

18 ottobre 2024 | 17:39
Share0
Certificato Green Card per il prossimo trienno per il Parco Alpi Apuane
Certificato Green Card per il prossimo trienno per il Parco Alpi Apuane
Certificato Green Card per il prossimo trienno per il Parco Alpi Apuane

La consegna ufficiale è avvenuta nel corso della 17esima Conferenza della rete europea dei Geoparchi Unesco

Il Parco delle Alpi Apuane ha ricevuto la Green Card per il 2024-2027, riconfermando per la quarta volta il suo status di Geoparco Unesco. Lo status è concesso per un periodo di quattro anni al termine del quale ogni Geoparco è sottoposto ad un processo di rivalidazione volto a verificare la corretta funzionalità ed il mantenimento di un elevato standard di qualità gestionale.

La comunicazione della riconferma era già arrivata nei mesi scorsi, ma la consegna ufficiale è avvenuta nel corso della 17esima Conferenza della rete europea dei Geoparchi Unesco, che si è tenuta dal 2 al 4 ottobre a Reykjanes: un evento che ogni due anni offre momenti di apprendimento e condivisione sulle tematiche che gli staff dei Geoparchi e i loro collaboratori affrontano per le finalità prioritarie di protezione, educazione e sviluppo sostenibile dei lori territori.

Il Parco regionale delle Alpi Apuane e Geoparco mondiale dell’Unesco ha partecipato alla conferenza con il Direttore e i suoi due delegati, affrontando tre giorni di presentazioni, laboratori e rafforzando i rapporti con i colleghi italiani ed europei. Presenti anche i colleghi dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cme di Pisa, che da anni supporta il Geoparco dal punto di vista scientifico e progettuale.

Durante la conferenza è stata organizzata la Geofair, o Fiera dei Geoparchi, un momento di promozione e divulgazione dell’attività dei Geoparchi. Lo stand italiano ha attratto l’attenzione di un gran numero di curiosi, interessati dall’attività svolta dalla Rete italiana dei Geoparchi Unesco e dai singoli territori che ne fanno parte.

“La riconferma dello status Geoparco Unesco è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione per il lavoro svolto – dichiara il presidente del Parco Andrea Tagliasacchi – Ricevere la green card significa che il nostro Parco continua a soddisfare i requisiti di valorizzazione e conservazione del patrimonio geologico di cui è ricco. Vorrei ringraziare – aggiunge Tagliasacchi – tutte le amministrazioni, i partner e i colleghi che hanno reso possibile questo traguardo, avvicinando sempre di più il nostro territorio al palcoscenico internazionale”.