Illuminazione pubblica, proseguono i lavori di efficientamento energetico a Careggine

L’obbiettivo è quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale degli interventi: i dettagli
Proseguono i lavori a Careggine per l’efficientamento dell’impianto di illuminazione di tutto il territorio. Il progetto, che ha ricevuto un contributo da parte del Ministero dell’interno, dopo gli interventi sul capoluogo adesso riparte dalla frazione di Colli.
“La sostenibilità è la base da cui si è partiti nello sviluppo del progetto di efficientamento dell’impianto di illuminazione esistente avendo come obbiettivo quello di ridurre al minimo l’impatto ambientale degli interventi – afferma l’amministrazione comunale -. Per efficientare gli impianti sono stati scelti prodotti con una durata prolungata, senza andare incontro a obsolescenza tecnologica adottando ove possibile una soluzione retrofit dell’illuminazione a led che consente di aggiornare le sorgenti luminose esistenti prolungando cosi la durata degli apparecchi. La soluzione adottata consente di integrare perfettamente le ultime innovazioni di illuminazione negli apparecchi storici e nelle lanterne, evitando cosi inutili sprechi preservando le caratteristiche anche estetiche dei prodotti esistenti. Il progetto consentirà di contenere i consumi energetici, ridurre l’inquinamento luminoso e la luce molesta, aumentare la vita media dei componenti e quindi ridurre gli interventi di manutenzione oltre che rendere più efficace la gestione degli impianti. L’amministrazione si è posta come obbiettivo quello di efficientare l’intero parco di apparecchi illuminanti presenti sul territorio ed il progetto, in corso in esecuzione, costituisce il proseguimento di una attività già iniziata negli anni passati e che proseguirà anche successivamente sulle parti restanti del territorio comunale”.