
Via alla nuova manifestazione
E’ ai nastri di partenza Con l’arte nel jazz, un innovativo ed originale progetto che si fonda sulla musica jazz abbinata all’ arte al via a Castiglione di Garfagnana.
Stefano Folegnani presidente della Filarmonica Alpina e tra gli ideatori del progetto, non può che mostrarsi felice per l’imminente esordio di stasera (19 luglio) con la prestigiosa inaugurazione della mostra delle opere di Giovanni Battista Santini, che saranno esposte da domani sera alla sede della banda musicale.
Un calendario ricco, innovativo e di grande spessore culturale ed artistico che si realizza grazie al coinvolgimento diretto di molte realtà, tra cui la Pro Loco partner fondamentale, l’amministrazione comunale ed Ama Cultura. Senz’altro da segnalare tutte le varie realtà che con il proprio contributo hanno permesso che tutto ciò si potesse realizzare. Fondazione Cassa di Risparmio Lucca, Fondazione Banca del Monte, Unione Comuni Garfagnana, Anbima e Barga Jazz. Domani (20 luglio), sarà invece la volta della Filarmonica Alpina Che si esibirà in chiave jazz interpretando brani originali appositamente arrangiati dal prof. Mauro Peccioli ed Andrea Lucchesi e con la partecipazione di Veronica Farnararo e Massimo Greco.
Domenica 21 sarà invece la volta del concerto di cartello organizzata in collaborazione con Barga Jazz. Lo strepitoso trombettista Fabrizio Bosso si esibirà con il suo quartetto, in un’esibizione di elevatissimo spessore musicale assolutamente da non perdere. Seguiranno poi nella settimana prossima sia le visite alla mostra del Santini, sia le serate musicali nel sacrato della chiesa di San Michele venerdì 26 con il quintetto diretto da Matteo Marcalli, mentre domenica 28 con i Puppies.