Castelnuovo di Garfagnana |
Garfagnana
/

Dal film cult dedicato a Gaber fino a Folco Terzani: tre serate di eventi in piazza delle Erbe

13 luglio 2024 | 10:54
Share0
Dal film cult dedicato a Gaber fino a Folco Terzani: tre serate di eventi in piazza delle Erbe

Ecco gli appuntamenti

Il film cult Io, noi e Gaber presentato da Paolo Jannacci e Paolo Dal Bon, il Dialogo tra uomo e albero con Folco Terzani, lo spettacolo di teatro e musica Il mio amico Giacomo con Alessandro Riccio e l’ensemble d’archi e fiati dell’Orchestra della Toscana.
Tre serate a ingresso libero (inizio alle 21,15 – prenotazione obbligatoria su www.montalfonsoestate.it e Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana – info tel. 0583 641007) in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana nell’ambito di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che porta musica, teatro e letteratura in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Ha debuttato lo scorso autunno in 260 cinema: 50.000 spettatori nei primi tre giorni e repliche a non finire. Io, noi e Gaber è il documentario che il regista Riccardo Milani ha dedicato a Giorgio sarà presentato nell’ambito di una serata evento, lunedì 15 luglio in piazza delle Erbe, con la partecipazione straordinaria di Paolo Jannacci, che suonerà alcuni brani al pianoforte, e Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber.
Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, “Io, noi e Gaber” è il ritratto vivo e incisivo del Signor G. Un viaggio esclusivo che attraversa tutte le fasi della sua carriera artistica: dai primissimi esordi nei locali di Milano al rock con Adriano Celentano, dal sodalizio artistico e surreale con l’amico Jannacci agli iconici duetti con Mina e alle canzoni con Maria Monti. Dagli anni della popolarità televisiva al teatro, con l’invenzione, insieme a Sandro Luporini, del Teatro Canzone, piena espressione del suo impegno politico e culturale. Sullo sfondo, come locus amoenus che tutto muove e in cui tutto converge, si staglia il Teatro Lirico di Milano, simbolo del vicendevole amore tra Gaber e il pubblico milanese, e che oggi porta il suo nome Teatro Lirico Giorgio Gaber.

Scrittore e documentarista, figlio di Angela Staude e Tiziano Terzani (che elesse la vicina Orsigna a luogo del cuore e di cui ricorre il ventennale della scomparsa), Folco Terzani è da sempre impegnato nel racconto del rapporto tra gli esseri umani e la natura. Nell’incontro Dialogo tra uomo e albero in programma giovedì 25 luglio sempre in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana spiegherà il suo supporto radicale, quasi primitivo, con la natura. E come le mediazioni, le protezioni, le separazioni che abbiamo frapposto tra noi e tutto ciò che non è noi, ci abbiano portato a smarrirci. Condurrà il giornalista Raffaele Palumbo.

Martedì 30 luglio andrà in scena il concerto spettacolo Il mio amico Giacomo: alla sua quarta produzione musicale con l’Orchestra della Toscana, l’attore, regista e drammaturgo Alessandro Riccio renderà omaggio a Giacomo Puccini, nel 100esimo anniversario della scomparsa del grande compositore. Alle musiche penserà l’Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra della Toscana. Per questo spettacolo, si possono prenotare i biglietti gratuiti solo presso la Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana tel. 0583 641007, orari: lun-sab 9,30/12,30 – 15,30/18, domenica e festivi chiuso.