Acqua Azzurrina, assegnata la concessione di 25 anni della sorgente Betulla: in programma nuove assunzioni a Careggine

Ad aggiudicarsi il bando la società Azzurrina srl: ci saranno contributi anche per eventi e per realizzare borse di studio
Importanti novità da Careggine. L’ultimo bando per la concessione definitiva per la coltivazione delle acque della sorgente Betulla è andato a buon fine: ad aggiudicarsi la gara 25ennale è stata la società Azzurrinasrl.
Il comune di Careggine, dopo l’affidamento provvisorio e le successive proroghe per “salvaguardare l’occupazione, proseguire l’attività di imbottigliamento e commercializzazione dell’acqua minerale”, adesso è riuscito nell’assegnazione della concessione definitiva dalla durata di oltre 20 anni. L’amministrazione guidata dalla sindaca Lucia Rossi, che da tempo lavora e si impegna sul tema, è arrivata quindi ad un altro importante risultato.
La società Azzurrina srl, così come previsto dall’apposito bando, si è aggiudicata la concessione per la coltivazione delle acque della sorgente Betulla per una durata di 25 anni e un valore di circa 675mila euro.
L’azienda ha in programma un piano di sviluppo: una serie di attività, si legge sulla documentazione presentata dalla società Azzurrina srl, che “prevedono una ricaduta occupazionale pari a 4 unità operative con preferenza locali, nell’arco di 48 mesi”.
Un programma di sviluppo che andrà a braccetto con la sostenibilità ambientale: previsti, infatti, “l’installazione di impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento (80% del fabbisogno totale) e l’affitto di magazzini in pianura, indispensabili allo stoccaggio ed alla logistica distributiva in considerazione dell’aumento della produzione. Lo stoccaggio a valle si rende necessario anche al fine di potenziare le spedizioni per l’estero. Questo aumento della commercializzazione porterà al possibile raddoppio del numero di bottiglie annualmente prodotte e l’incremento dell’occupazione preferibilmente locale, in almeno tre nuove unità da destinarsi al ciclo produttivo”. Il tutto per un investimento totale da oltre 300mila euro. In programma, quindi, anche nuove assunzioni nel corso degli anni.
Non solo: “Azzurrina srl – come si legge all’interno della documentazione -, intende contribuire allo sviluppo del territorio anche attraverso eventi e manifestazioni di tipo culturale, ricreativo, sociale, sportivo e gastronomico, che l’amministrazione comunale intendesse patrocinare e più in generale che ritesse opportuno sostenere a vantaggio della comunità del territorio di Careggine. Per questi eventi, siamo lieti di poter corrispondere un contributo annuale pari ad 200 euro a valere per tutta la durata della concessione mineraria oggetto del presente bando di gara. Oltre a queste iniziative, vorremmo realizzare borse di studio a favore degli alunni della scuola elementare di Careggine, da coordinare con l’amministrazione comunale ed il corpo docente. Più precisamente ci impegniamo ad erogare altri 300 euro annui e per tutti gli anni della durata della concessione mineraria oggetto del presente bando di gara, secondo opportune procedure di valorizzazione degli alunni più meritevoli, condivise con l’amministrazione comunale ed il corpo docente della scuola elementare”.