Piazza al Serchio |
Garfagnana
/

Cinque appuntamenti estivi dedicati ai bambini al museo dell’immaginario folklorico

4 luglio 2024 | 19:18
Share0
Cinque appuntamenti estivi dedicati ai bambini al museo dell’immaginario folklorico
Cinque appuntamenti estivi dedicati ai bambini al museo dell’immaginario folklorico
Cinque appuntamenti estivi dedicati ai bambini al museo dell’immaginario folklorico

Ecco gli appuntamenti in programma

Uno spazio dedicato ai più piccoli organizzato in cinque appuntamenti estivi, per liberare la fantasia e socializzare, per conoscere gli spazi del Museo e ascoltare nuove storie: tutti i martedì, dal 16 luglio al 13 agosto, si terranno, alla sede in via Ducale 4 a San Michele, i laboratori creativi rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni organizzati dal Museo Italiano dell’Immaginario folklorico.

Dalle 10 alle 12 del 16, 23 e 30 luglio e del 13 agosto i bambini potranno svolgere, con le operatrici del museo Daniela Casotti, Maria Rita Marchi, Emilia Pedri e Silvia Talassi, le attività di modellaggio per creare le sculture con la creta, di disegno per dare vita alle figure dell’immaginario folklorico e di tessitura per apprendere i segreti di quest’arte senza tempo.
Martedì (6 agosto), sempre dalle 10 alle 12 si svolgerà Chi è il Lonfo delle Fanfole? – Laboratorio tra immaginazione e parole in libertà condotto da Lucia Morelli, a cura del sistema museale territoriale della provincia di Lucca. A partire dalla Gnosi delle fanfole, la raccolta di poesie di Fosco Maraini che include Il Lonfo, i bambini rifletteranno sul significato/non significato delle parole e sulla loro capacità di raccontare pur rimanendo slegate dalla realtà: le sembianze del Lonfo sono sconosciute, ma, da esercizi di libera immaginazione, nasceranno illustrazioni personali del personaggio a cui potranno essere associate anche brevi descrizioni usando parole reali o inventate.

L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria al link (clicca qui). La partecipazione è a offerta libera.