Claudio Civinini nuovo presidente del Lions Club Garfagnana

Ha espresso il suo impegno a proseguire con passione e dedizione le attività del club dopo Emilio Maggiore
Alla tenuta del Ciocco si è tenuta la tradizionale cerimonia di passaggio della campana del Lions Club Garfagnana. In un’atmosfera di grande emozione il presidente uscente, Emilio Maggiore, ha ceduto il testimone a Claudio Civinini, che guiderà il club nel suo 60esimo anno di attività.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità lionistiche, civili e militari, nonché di ospiti provenienti da vari club. Tra le personalità di spicco presenti all’evento: Giuseppe Guerra, immediato past governatore distrettuale; Maria Carla Giambastiani, presidente della IV circoscrizione; Vittoriano Raffaelli, presidente della Zona G; maggiore Oddo Biagio, comandante dei carabinieri di Castelnuovo Garfagnana; luogotenente Gianluca Pierri, comandante della tenenza della Guardia di finanza di Castelnuovo Garfagnana e Caterina Campani, sindaca del Comune di Barga
L’annata che si è appena conclusa, sotto la guida di Emilio Maggiore, è stata ricca di iniziative e progetti che hanno avuto un impatto significativo sulla comunità locale. Moltissimi i service realizzati, che hanno toccato temi significativi come inclusione, salute, prevenzione, scuola, ambiente e sostegno alle fasce più deboli; un lavoro instancabile ha permesso di realizzare screening gratuiti, progetti educativi e iniziative ambientali che hanno migliorato la qualità della vita nella comunità.
Claudio Civinini, nel suo discorso di insediamento, ha espresso il suo impegno a proseguire con passione e dedizione le attività del club, sottolineando l’importanza di rafforzare la collaborazione con le istituzioni locali e di potenziare i progetti a favore della comunità. Ad affiancare Claudio Civinini in questo nuovo anno lionistico, uno staff di grande esperienza e dedizione: Carlo Puccini, responsabile delle cerimonie; Gianmarco Civinini, segretario; Piergiovanni Papera, tesoriere.
Il Lions Club Garfagnana, con i suoi 60 anni di storia, continua ad essere un punto di riferimento per il servizio e il sostegno sociale nel territorio. Con la nuova presidenza, il club è pronto ad intraprendere nuovi progetti e a consolidare quelli esistenti, sempre con l’obiettivo di fare la differenza nella vita delle persone.