Lavori pubblici |
Garfagnana
/
Sport
/

Gallicano, partito il cantiere per la nuova palestra: a settembre 2025 la fine dei lavori

28 maggio 2024 | 20:15
Share0
Gallicano, partito il cantiere per la nuova palestra: a settembre 2025 la fine dei lavori
Gallicano, partito il cantiere per la nuova palestra: a settembre 2025 la fine dei lavori
Gallicano, partito il cantiere per la nuova palestra: a settembre 2025 la fine dei lavori

Si parte da un intervento da 250mila euro per la costruzione di una nuova strada per accedere alla struttura

Sono ufficialmente partiti gli interventi per la realizzazione della nuova palestra a Gallicano. Dopo l’apposito bando, che ha ricevuto ben 22 offerte, ad aggiudicarsi l’intervento è stata la ditta Ediltec Ruotolo srl di Benevento per un totale di 1 milione e 973mila euro (oltre Iva al 10%).

Il cantiere adesso entra nel vivo: il primo step riguarda la costruzione di una nuova strada per accedere alla struttura, che avrà un costo di 250mila euro. Il nuovo impianto sportivo dovrebbe essere pronto a fine settembre 2025.

lavori nuova palestra gallicano

“Sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport – annuncia il vicesindaco Dino Ponziani -. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la nostra comunità, offrendo un nuovo spazio dedicato allo sport, agli eventi e alle attività ricreative. I lavori inizieranno con una fase preliminare dedicata alla revisione della viabilità intorno al plesso scolastico. Questo intervento è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti, in particolare degli studenti, durante le fasi successive del cantiere. Cosa cambia? Se necessario saranno predisposte deviazioni del traffico per agevolare lo svolgimento dei lavori e minimizzare i disagi. Tali eventuali variazioni verranno evidenziate da apposita segnaletica”.

Nuova palestra a Gallicano, si parte dai lavori per la nuova strada: ok al progetto da 250mila euro

“Chiediamo a tutti i cittadini di prestare massima attenzione alla nuova segnaletica e di rispettare le indicazioni fornite. La sicurezza dei nostri ragazzi e dei lavoratori è la nostra priorità. Grazie per la collaborazione e la comprensione. Insieme – conclude Ponziani -, costruiamo il futuro della nostra comunità”.

L’appalto

I lavori prevedono la “costruzione di un edificio ad uso palestra comunale da erigersi nell’area compresa tra il plesso scolastico di via Maresciallo Guazzelli, ultimato nel 2009, ed il complesso degli impianti sportivi, in sostituzione dell’attuale palestra comunale sita in piazzale Gruppo Valanga, ormai dismessa. La nuova struttura sarà funzionalmente collegata all’edificio del plesso scolastico attraverso un volume ‘filtro’ che permetterà il collegamento interno e confinato tra le due strutture, ma sarà comunque accessibile anche dall’esterno. La nuova palestra sarà adibita al gioco della pallavolo e del basket, e sarà dotata dei vari servizi spogliatoi, servizio sanitario-infermeria, deposito, spazi di connessione orizzontale e verticale ed avrà anche spazi dedicati al pubblico. Sarà utilizzata dagli studenti del plesso scolastico in orario antimeridiano e pomeridiano, ma sarà destinata anche ad uso extrascolastico e in tal senso sarà omologata Coni”.

Il progetto

“Il progetto – si legge nella documentazione – riguarda la realizzazione di una palestra con funzione scolastica e omologata per il gioco della pallacanestro, livello base secondo le norme della Federazione italiana pallacanestro (Fip), e il gioco della pallavolo a livello regionale, con relativi spogliatoi e locali accessori nel comune di Gallicano. La realizzazione del presente progetto deriva dalla necessità di interdire il fabbricato adibito a palestra esistente con delocalizzazione dell’attività in adiacenza all’edificio del plesso scolastico situato in via Maresciallo Giuliano Guazzelli nel Comune di Gallicano; la scelta di inibire il fabbricato deriva da una verifica di non convenienza dell’intervento di adeguamento sismico dell’edificio esistente. Il comune di Gallicano, a seguito del deposito in data 31 agosto 2021 al settore sismica della Regione Toscana delle ‘verifiche tecniche su edifici e opere infrastrutturali di interesse strategico o rilevanti di cui all’ordinanza Pcm  del 3274 del 20 marzo 2003’ per l’edificio ‘palestra comunale’, posto in piazzale Gruppo Valanga del capoluogo, ha emesso ordinanza sindacale numero 14 del 20 settembre 2021 di interdizione all’uso della palestra; è intenzione pertanto dell’amministrazione comunale dare avvio all’intervento, già previsto nella programmazione triennale dei lavori pubblici, di ricostruzione della nuova palestra comunale, con delocalizzazione nei pressi del plesso scolastico in via Maresciallo Guazzelli e del complesso degli impianti sportivi”.

Il luogo in cui nascerà la nuova palestra

nuova palestra gallicano

“L’area sulla quale è localizzato il plesso scolastico unificato è posta alla periferia di Gallicano – si legge nei documenti -, adiacente all’area per attrezzature sportive e collegata all’abitato dalla già esistente strada che conduce al cimitero e una bretella di collegamento con la strada provinciale di fondovalle che consente di raggiungere tutte le direzioni. L’area si trova ampiamente distante dal centro storico, ai margini del sistema insediativo di Gallicano, adiacente e collegata alla strada principale di fondovalle (Sp Lodovica)”.