“Gianni Schicchi tra musica e prosa”, successo all’Alfieri per i ragazzi di T Come Teatro

Si sono esibiti oggi (18 maggio) sul palco di Castelnuovo davanti a una platea gremita di studenti. Domani la replica a Torre del Lago
Il teatro amatoriale come strumento di inclusione. Ne è stato un bellissimo esempio lo spettacolo Gianni Schicchi tra musica e prosa, andato in scena oggi (18 maggio) al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana davanti a una platea gremita di studenti. Un progetto ideato e curato per commemorare il centenario della morte del maestro Giacomo Puccini dalla regista Emiliana Paoli.
Protagonisti sul palco i ragazzi di TcomeTeatro, supportati musicalmente dal maestro Eugenio Milazzo e da alcuni cantanti lirici che si sono alternati nella esecuzione di alcune arie dell’opera: il soprano Alessandra Meozzi, il tenore Zuodong Wu, il baritono Carlo Morini. Queste arie sono state eseguite dagli artisti con un “fermo immagine” nella drammaturgia.
L’associazione lucchese Vengo anch’io-Astrolabio Lucca, sostiene da diversi anni questo corso di teatro “non esclusivo” formato da ragazzi di varie età (dagli 8 ai 27 anni).
Fra il pubblico, numeroso, anche il consigliere regionale della Toscana, Mario Puppa, che scrive sulla sua pagina Facebook: “Il #teatro è un potente strumento di inclusione sociale. Un esempio significativo è il lavoro di compagnie teatrali come T come Teatro che stamani, grazie a bravissimi attori con diverse abilità, ha portato in scena il capolavoro pucciniano Gianni Schicchi. Hanno dimostrato quanto attraverso l’arte sia possibile superare ogni ostacolo e creare un magico ‘ponte’ tra le persone. Complimenti davvero”.
“Per la realizzazione di questo spettacolo – dicono gli organizzatori – sono doverosi i ringraziamenti al Comune di Castelnuovo di Garfagnana per l’ospitalità, il patrocinio e la disponibilità ad offrirci il teatro Alfieri, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, alla Fondazione Banca Del Monte di Lucca e a quella per la Coesione sociale che ci supportano con il loro prezioso contributo”.
“E da ultimo ma non per importanza un ringraziamento va a tutti i genitori di questi attori perché offrono con dedizione e pazienza il loro tempo per supportare l’organizzazione e la buona riuscita degli eventi” concludono.
Lo spettacolo Gianni Schicchi tra musica e prosa ritornerà in scena domani (19 maggio) alle 17 all’auditorium Caruso a Torre del Lago, luogo per eccellenza dedicato alle opere del maestro Puccini.


