Al Parco della Rimembranza scoperte due targhe dedicate ai caduti dell’Arma e della Croce Rossa





La cerimonia alla presenza delle autorità locali
Nel ventesimo anniversario del recupero del Parco della Rimembranza di Castiglione Garfagnana, oggi (4 maggio) si è tenuta una cerimonia in cui è stata inaugurata l’altana dei cimeli di Cielo-Mare-Terra grazie alle donazioni venute da Marina, Aeronautica ed Esercito, ma si è voluto anche onorare in modo ancor più significativo i caduti di tutte le guerre: accanto alle lapidi ed alle targhe già presenti, sono state scoperte due targhe dedicate ai caduti dell’Arma dei Carabinieri ed ai caduti tra i militari della Croce Rossa Italiana.
La cerimonia al Parco della Rimembranza si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari, a cominciare dal comandante della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo, maggiore Biagio Oddo e dal responsabile dell’ufficio arruolamento e attività promozionali del corpo militare con sede a Bagni di Lucca, Tenente Maurizio Lucchesi.
Era presente anche il presidente del Comitato Cri di Bagni di Lucca Moreno Fabbri che ha donato al sindaco di Castiglione Daniele Gaspari la bandiera di Croce Rossa, da esporre sulla facciata del comune l’8 maggio, nella giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Per quanto riguarda la Croce Rossa Italiana ed il corpo militare, questa è la prima targa che viene inaugurata in provincia di Lucca dedicata alla memoria dei suoi militari caduti. Indubbiamente un importante gesto di attenzione e di riconoscenza che è venuto dall’amministrazione comunale di Castiglione Garfagnana, con la quale ha collaborato alacremente al raggiungimento di questo risultato, il nucleo arruolamento e attività promozionali del Corpo militare, ufficio di Bagni di Lucca con il supporto del Comitato di Bagni di Lucca della Cri.