Deserta la gara per l’affidamento del campeggio sul lago di Gramolazzo

Adesso l’amministrazione è al lavoro per individuare con urgenza un nuovo gestore dall’1 giugno 2024 al 30 settembre 2025
È andata deserta la gara per l’affidamento della gestione del campeggio sul lago di Gramolazzo. È questo quello che si apprende da una determina pubblicata sull’albo pretorio del comune di Minucciano.
Il 17 aprile, come specifica il documento pubblicato dal Comune, è stata registrata al protocollo comunale numero 2599 una manifestazione
d’interesse, giunta fuori termine e il 20 aprile, in seguito a motivata ed accettabile richiesta della partecipante, veniva prorogata la scadenza per la presentazione dell’offerta. “Tuttavia, alla suddetta data – spiega il Comune -, la ditta invitata a partecipare non ha presentato l’offerta richiesta e che la titolare dell’azienda stessa, con comunicazione telefonica tramite messaggi Whatsapp del 26 aprile, nonché durante l’incontro avvenuto il 27 aprile confermava la rinuncia all’invito, non presentando alcuna offerta nei termini prorogati su sua stessa richiesta, e che pertanto la procedura di gara è da ritenersi deserta”
Adesso c’è necessità e urgenza di individuare un gestore interessato alla gestione del suddetto campeggio dall’1 giugno 2024 al 30 settembre 2025. “A seguito dell’avviso di manifestazione di interesse pubblicato in data 27 marzo 2024, seppur oltre i termini in esso previsti, oltre all’operatore economico in precedenza citato è stata presenta un’ulteriore istanza volta a manifestare l’interesse alla gestione della struttura in questione. È pertanto necessario, al fine di consentire l’apertura del campeggio comunale nella prossima stagione estiva, verificare e, in caso di positivo riscontro della disponibilità e dei requisiti gestionali e amministrativi, assegnare la gestione del campeggio comunale sul lago di Gramolazzo all’associazione che ha presentato l’istanza per manifestazione di interesse”.
La manifestazione di interesse prevedeva anche la possibilità di proroga per un ulteriore anno qualora i lavori di ristrutturazione e implementazione del campeggio in corso di progettazione esecutiva non potessero avere inizio entro il mese di ottobre nel 2025. Il campeggio, infatti, sarà protagonista di un maxi progetto di riqualificazione che prevede anche la realizzazione di un parco fluviale e una piscina galleggiante.