Vagli, il Comune cerca un nuovo gestore della zip line: ecco le tariffe

Le offerte dovranno essere inviate entro le 13 del 14 aprile
Il comune di Vagli cerca un nuovo gestore della zip line. L’amministrazione, infatti, ha aperto un bando per affidare l’impianto.
Il bando “parte con una base di gara a massimo rialzo da 7mila euro. La prima rata dovrà essere versata alla firma del contratto (il 60%) e un mese prima della scadenza il restante (40%) riguardante solamente l’anno in corso, dal periodo 1 giugno 2024 al periodo 30 settembre 2024“.
L’amministrazione, inoltre, ha fissato alcuni paletti riguardanti le tariffe: massimo 35 euro a persona per il volo dell’angelo (la zip line) e massimo 5 euro a persona agli utilizzatori del parco del lago.
“L’amministrazione – si legge sul documento pubblicato sul sito del Comune – sta perfezionando l’acquisto del volo dell’angelo e per tanto fino a che materialmente non subentra come proprietaria del volo dell’angelo, pertanto l’aggiudicazione romane con riserva se il perfezionamento tra il Comune e la società Vagli Park non andasse a buon fine, la società aggiudicatrice non potrà vantare alcun risarcimento verso l’amministrazione comunale. La stessa amministrazione comunale fino a che non sarà effettivo l’atto definitivo e conclusivo dell’acquisto del volo dell’angelo potrà in qualsiasi momento revocare il bando medesimo o l’assegnazione provvisoria”.
“La società aggiudicatrice resta l’unica responsabile civile e penale della conduzione degli impianti oggetto dell’assegnazione – prosegue il bando -. E dovrà munirsi di assicurazioni riguardo l’importanza dell’opera. Il comune resta escluso totalmente da qualsiasi responsabilità che a causa degli impianti potrebbe sorgere. L’aggiudicatrice dovrà condurre gli impianti come un buon padre di famiglia che al momento del rilascio dovranno essere nelle condizioni uguali a come sono stati affidati, in caso contrario la società si impegna a pagare qualsiasi danno o trascuratezza dell’impianto. Il canone dovrà essere versato con un assegno bancario il giorno della firma del contratto definitivo di assegnazione che sarà redatto assieme ad un verbale con elenco minuzioso di quanto dato in affidamento. Il personale incaricato dal Comune o il sindaco in qualsiasi momento possono accedere e svolgere controlli riguardo la conduzione dell’impianto da parte degli affidatari e a loro insindacabile decisione potranno se non trovati gli impianti con il personale autorizzato e i canoni prescritti per l’utilizzo e l’accesso al volo e al Parco torglierli entro giorni 10 quanto affidato”.
Le offerte dovranno essere inviate entro le 13 del 14 aprile. Per ulteriori dettagli clicca qui.
La zip line
“La zip line è un cavo d’acciaio – si legge sul sito -, legato ad una struttura: dopo esser stati imbracati in tutta sicurezza, secondo lo stile di volo che avete scelto, ci si aggancia al cavo per la discesa. O meglio, per il volo. Sistemata l’apposita attrezzatura di volo, attraverserete il lago e sorvolerete il vecchio paese di Vagli Sotto viaggiando ad una velocità di 130 chilometri orari. La zip line di Vagli è alla portata di tutti: non ci sono limiti d’età, il peso minimo per volare è di 35 chili e il peso massimo 130 chili in singolo e 145 chili in doppio (la differenza di peso tra i due partecipanti non deve superare 40 chili per il volo in doppio angelo)”.