Campeggio sul lago di Gramolazzo, si cerca un nuovo gestore: affidamento per due stagioni estive

Il canone annuo sarà di 6mila euro. Le manifestazione di interesse dovranno essere presentate entro le 12 dell’11 aprile
Il comune di Minucciano cerca un nuovo gestore del campeggio sul lago di Gramolazzo. L’amministrazione Poli, infatti, ha pubblicato una manifestazione di interesse per affidare l’impianto dall’1 giugno di quest’anno fino al 30 settembre 2025 (15 mesi), quindi per le prossime due stagioni estive.
Ci sarà anche la possibilità di proroga per un ulteriore anno qualora i lavori di ristrutturazione e implementazione del campeggio in corso di progettazione esecutiva non potessero avere inizio entro il mese di ottobre nel 2025. Il campeggio, infatti, sarà protagonista di un maxi progetto di riqualificazione che prevede anche la realizzazione di un parco fluviale e una piscina galleggiante.
Il comune di Minucciano, come si apprende dal documento pubblicato anche sull’albo pretorio, ha rilevato “la necessità di individuare un gestore che accetti la conduzione della struttura nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, facendosi carico degli eventuali interventi manutentivi minimi per restituire decoro e piena funzionalità agli impianti. La gestione del campeggio, da svolgersi a totale cura e spese del concessionario, comprende: l’apertura e chiusura, la custodia, la sorveglianza, la pulizia dei locali e degli spazi in concessione, la cura
delle piante e delle aree a verde e tutte le altre mansioni connesse all’ordinario funzionamento delle strutture e dei beni concessi; la presa in carico ed il pagamento di tutte le utenze necessarie allo svolgimento dell’attività (tra cui, a titolo non esaustivo: energia elettrica, acqua, gas, telefono, connessione internet). Nel caso in cui tali utenze, a causa di difficoltà tecnico strutturali non risolvibili dovessero rimanere intestate al concedente, i relativi costi saranno da questo addebitati al concessionario dietro specifica richiesta in base agli effettivi consumi evidenziati durante il periodo di validità del contratto; il pagamento di tutte le imposte e tasse ed altri tributi a qualsiasi titolo dovuti inerenti e conseguenti all’esercizio dell’impresa, tra cui, a mero titolo esemplificativo, quelle per la collocazione di insegne all’esterno dei locali in cui verrà esercitata l’attività, per l’esposizione di pubblicità sia temporanea che permanente interna e/o esterna ai locali, per l’occupazione anche breve, di suolo in area di uso pubblico all’esterno degli impianti, per l’installazione e manutenzione di cartellonistica stradale secondo le normative vigenti”.
Il valore della concessione. “Ai soli fini dell’individuazione della disciplina in materia di concessioni – si legge sull’avviso pubblico -, tenendo conto della durata e degli adempimenti richiesti, il valore presunto dell’affidamento può essere indicativamente e prudentemente stimato in 6mila euro a stagione e quindi in 12mila euro complessivi, da pagare ogni anno in 6 rate da 2mila euro con scadenza al 30 giugno, 30 luglio la seconda ed il saldo annuale al 30 settembre, che dovranno essere garantite da apposita polizza fidejssoria assicurativa o bancaria o da deposito cauzionale”.
Le manifestazione di interesse dovranno essere presentate entro le 12 dell’11 aprile. Per ulteriori informazioni clicca qui.