il taglio del nastro |
Garfagnana
/

Due strutture per accogliere fino a 120 anziani: Castelnuovo inaugura le ‘Residenze Garfagnana’

25 gennaio 2024 | 15:01
Share0
Due strutture per accogliere fino a 120 anziani: Castelnuovo inaugura le ‘Residenze Garfagnana’
Due strutture per accogliere fino a 120 anziani: Castelnuovo inaugura le ‘Residenze Garfagnana’
Due strutture per accogliere fino a 120 anziani: Castelnuovo inaugura le ‘Residenze Garfagnana’

Il nuovo complesso si trova in via Strada Provinciale 72

È stato inaugurato ufficialmente questa mattina (25 gennaio) il nuovo complesso Residenze Garfagnana dedicato all’accoglienza delle persone anziane. Gestito da Codess Sociale è situato in via Strada Provinciale 72, a Castelnuovo.

L’evento, presenziato da Alberto Ruggeri ed Erika Luzzo, rispettivamente presidente e responsabile tecnico Rsa e vicepresidente di Codess Sociale e che ha visto anche la partecipazione di Andrea Tagliasacchi, sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Fabio Costa, direttore responsabile della zona distretto della Valle del Serchio e Renato Minato, responsabile immobiliare di Carron Spa, costruttori della struttura, aveva l’obiettivo di far conoscere la residenza al territorio e rafforzare le relazioni con la comunità e le associazioni locali. Presente anche il consigliere regionale Mario Puppa.

Il complesso residenziale Garfagnana è composto da due strutture denominate Apuane e Appennino situate in un’ampia zona verde che possono accogliere complessivamente 120 persone. Gli ambienti interni sono eleganti e confortevoli caratterizzati da alti standard qualitativi alberghieri per favorire l’accoglienza e il comfort degli ospiti. Le camere singole e doppie sono spaziose e luminose, create per essere funzionali all’assistenza e alla sicurezza e sono dotate di bagno privato, impianti di ossigeno centralizzato autonomo su ogni posto letto, attrezzature specifiche di ultima generazione come ad esempio i sollevatori attivi e passivi, televisore e impianto di climatizzazione. Le strutture inoltre sono dotate di sala ristorazione, palestra, lavanderia, di un luogo di culto aperto a tutte le religioni, di parrucchiere e di podologo. Una equipe esperta e qualificata particolarmente attenta alla salute psicofisica degli ospiti garantisce loro assistenza medica, infermieristica, farmacologica, riabilitativa e psicologica.

“Nelle nostre strutture l’ospite è al centro della nostra attenzione. L’obiettivo è quello di creare le condizioni ideali in cui si possa sentire come a casa perché il suo benessere è per noi prioritario – commenta Alberto Ruggeri, presidente di Codess Sociale -. Offriamo un’assistenza socio sanitaria eccellente abbinata a servizi alberghieri di alto livello e questo fa di Residenze Garfagnana un luogo confortevole e piacevole dove consideriamo l’anziano nella sua interezza, preservando non solo la sua salute fisica ma valorizzando anche le sue esperienze e la sua individualità”.

“Residenze Garfagnana – dichiara il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – entra in rete con le altre strutture socio-sanitarie del territorio per arricchire i servizi di cura e di assistenza al cittadino. La positiva sinergia tra pubblico e privato ha permesso di riqualificare un’area degradata del capoluogo, richiamando un altro importante investimento fatto sul centro storico nell’area di Fabbrica Abitare Castelnuovo. Non ci scordiamo che questa nuova struttura è stata realizzata in un periodo profondamente segnato dalla pandemia e dalla crisi energetica. Un investimento significativo e coraggioso, ma anche un’opportunità che l’amministrazione comunale – in maniera trasparente – ha saputo cogliere al volo”.

In questo giorno speciale la mostra fotografica Mi siedo, mi riposo, pensodi Tommaso Teora si è  quindi trasferita dal Comune alla Residenza. Le foto raccontano le storie di vita e le professioni degli anziani legate al paese e al territorio circostante.