L'incontro |
Garfagnana
/

Nasce il comitato ‘Vivere Torrite’: il 19 gennaio l’incontro con il sindaco

10 gennaio 2024 | 22:43
Share0
Nasce il comitato ‘Vivere Torrite’: il 19 gennaio l’incontro con il sindaco

Traffico, dissesto idrogeologico, nuova cementificazione, depuratore: tante le richieste dei residenti all’amministrazione

Si è costituito di recente, per l’esattezza il 6 dicembre scorso, il comitato paesano Vivere Torrite. Come primo atto, il comitato ha invitato ad un confronto l’amministrazione comunale, ed in particolare il sindaco Andrea Tagliasacchi. Questo incontro si terrà alla sala parrocchiale di Torrite venerdì 19 gennaio alle 21

“Sarà questa l’occasione – spiegano dal comitato – per far emergere le diverse problematiche e, così almeno ci auguriamo, per avere dei primi precisi impegni da parte del Comune. In primo luogo, verrà posta all’attenzione la situazione che si è creata, nei mesi di ottobre e novembre, nell’area a monte della strada provinciale di Arni, dove a causa dei lavori di sbancamento e riporto materiali, effettuati da una ditta locale, si è prodotto un dissesto idrogeologico che ha creato disagio a diverse famiglie e notevole preoccupazione in tutto il paese. Ma questi lavori hanno fatto emergere un altro problema: la possibilità che si vogliano costruire nuovi capannoni industriali in una zona già troppo sfruttata a questo scopo. In questo modo, il paesaggio attorno al paese vecchio di Torrite verrebbe ulteriormente deturpato, e questo è per noi del tutto inaccettabile”.

“Sul punto sono dunque tre le questioni che il comitato pone all’amministrazione comunale: l’effettiva messa in sicurezza dell’area devastata dai lavori (prevista dall’ordinanza numnero 10 del Comune), il suo integrale ripristino (ordinanza numero 11), il rifiuto di ogni nuova cementificazione. Un altro problema, che interessa in particolare gli abitanti di via Aldo Moro, via di Pasquigliora e traversa di via Aldo Moro è quella del cattivo funzionamento del depuratore della zona. L’emissione di cattivi odori è ormai una costante, un problema presente da anni, più acuto nella stagione estiva e che finora non ha avuto soluzione alcuna. Giunti a questo punto, dopo innumerevoli segnalazioni di questi disagi, è giunto il momento di esigere una soluzione. Un terzo ed annoso problema è quello della sicurezza stradale, data la diffusa inosservanza del limite di velocità dei 50 chilometri all’ra (spesso addirittura da parte dei camion) sulla strada provinciale”.

“L’incontro di venerdì 19 – conclude il comitato – sarà l’occasione per mettere a fuoco tutte queste questioni ed altre che emergeranno nel dibattito. In quella sede chiederemo che si cominci ad intervenire a difesa della sicurezza, del decoro e della qualità della vita degli abitanti di Torrite. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare ed a dare il loro contributo. Torrite non vuole essere un paese abbandonato a sé stesso”.